CAMBIAMO ASSESSORE, NON IL CLIMA!

CAMBIAMO ASSESSORE, NON IL CLIMA!

CAMBIAMO ASSESSORE, NON IL CLIMA
di Fridays for Future - Padova
Petizione per le dimissioni dell’Assessore allo Sviluppo Economico e all’Energia della Regione Veneto Roberto Marcato.
Apprendiamo dalla Sua pagina Twitter ufficiale che Lei è un convinto negazionista del riscaldamento globale e del cambiamento climatico in atto.
Fridays for Future è nato per porre fine ad una situazione di gravi mancanze da parte della classe dirigente in merito alle politiche di mitigazione delle emissioni climalteranti, che se perpetrata condurrà il pianeta alla catastrofe, così come annunciato dalla totalità degli scienziati del clima. Noi non siamo tutti laureati in Cambiamento Climatico, ma non siamo neanche “starnazzanti oche di Greta” come Lei ci ha definito. Siamo, piuttosto, l’allarme antincendio che da decenni personaggi come Lei hanno soffocato sotto il cuscino.
Il 12 aprile, la prestigiosissima rivista Science ha pubblicato un articolo in cui oltre 3000 scienziati giustificano e appoggiano le proteste dei giovani di Fridays For Future. Noi ci fidiamo solo della scienza, quella vera, e diffidiamo dei miopi rappresentanti politici sgrammaticati e ignoranti come Lei, sordi alle richieste di un cambiamento non più differibile.
Noi non ci facciamo prendere per i fondelli da chi non solo dovrebbe rappresentarci, ma dovrebbe essere giorno e notte chino sulla scrivania, affiancato da un team di esperti, a studiare piani di efficientamento energetico e modelli di sviluppo che siano coerenti con quanto auspicato nell’ultimo rapporto dell’IPCC pubblicato in autunno. Lei è stato addirittura assessore della Provincia di Padova con deleghe all’Ambiente, Viabilità, Cave e Polizia mineraria, Politiche energetiche, Parchi e risorse naturali, Caccia e pesca dal 2004 al 2014, a cavallo, tralaltro, delle due più feroci ondate di calore che hanno interessato il Veneto (2003 e 2015) e che hanno portato ad elevati eccessi di mortalità. Altri indizi del cambiamento climatico che Lei nega e che Le dovrebbero essere familiari sono la strage di alberi nel bellunese di qualche mese fa e il tornado del 2015 nella Riviera del Brenta.
Il 15 marzo in Veneto eravamo in 50.000 a chiedere un cambiamento totale nella gestione del territorio e nel modello di sviluppo, nonché una rapida conversione energetica verso le rinnovabili. Le richieste di queste 50.000 persone sono dirette anche a Lei, caro Assessore.
Abbiamo 11 anni di tempo per dimezzare le emissioni di gas climalteranti, ma non possiamo permetterci neanche un minuto in più Lei come Assessore allo Sviluppo Economico e all’Energia della Regione Veneto.
Tanti governi locali in Europa e nel mondo hanno dichiarato l’emergenza climatica, mentre Lei twitta mantra antiscientifici e negazionisti sui social network e paragona ad anatidae chi lotta per avere un futuro. Noi sul cambiamento climatico non scherziamo.
Ha governato il nostro territorio per 20 anni, è giunto il momento di farsi da parte.
Chiediamo le sue dimissioni immediate da Assessore Regionale, e siamo sicuri che se non le rassegnasse, il 24 maggio nelle piazze di tutto il Veneto, in occasione del secondo sciopero globale per il clima, decine di migliaia di persone le faranno capire che per politici come Lei non c’è futuro.
Fridays For Future -- Padova