Risolvere l'ingorgo ai comparti

Risolvere l'ingorgo ai comparti

Lanciata
16 settembre 2022
Firme: 303Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Salvatore Clemente

Al sindaco del Comune di Manfredonia, ing. Gianni Rotice

All'Assessore alla Pianificazione Urbana Strategica e Periferie, ing Anna Trotta

 

Noi sottoscriventi la presente petizione,

Chiediamo 

all'amministrazione comunale di Manfredonia di intervenire con urgenza sulla viabilità in uscita dai comparti.

Ogni giorno si assiste, infatti, ad una lunghissima fila di auto proveniente dalle due direzioni di via Leonardo da Vinci per immettersi in via Tratturo del Carmine fino alla rotonda di viale Michelangelo, con relativa lunga e penosa attesa e via, attesa e via… Per fare un esempio, per raggiungere il liceo scientifico ci si impiega 30 minuti.

Ci poniamo in ottica costruttiva suggerendo di adoperarsi con urgenza su tre possibili interventi:

·         Sistemazione del ponte utilizzato dalla cava Foglia che attraversa la tangenziale per renderlo percorribile almeno in un senso (in uscita dai comparti). Il ponte si trova a brevissima distanza dalla zona abitata del comparto Ca1. Questa soluzione sarebbe comoda per quei residenti che devono recarsi fuori Manfredonia oppure percorrere la tangenziale per evitare il traffico ed arrivare agevolmente in altri quartieri della Città, ad esempio, nel quartiere Scaloria (si pensi al mercato settimanale…) o Monticchio.

·         Completamento della S4, che permetterebbe di congiungere i comparti con l’incrocio di via di Vittorio (dove attualmente ci sono i semafori, nei pressi della polizia); in quel tratto dovrebbe essere realizzata una rotatoria per rendere sicura ed ordinata l’uscita dei residenti dalla zona comparti.

·         Allargamento del tratto di via Leonardo da Vinci che va dall’incrocio con viale Mediterraneo (la via dove si trova il plesso che ospita il supermercato “Eu…in” ed un altro negozio”), in direzione centro, fino a viale Michelangelo con necessità anche in questo caso di costruire una rotatoria per garantire una sicura ed ordinata uscita dei residenti dalla zona comparti.

Queste soluzioni dovrebbero portare ad un quasi totale azzeramento delle code.

Ma sono soluzioni di medio termine.

Occorrono anche soluzioni di breve periodo che riescano perlomeno a ridurre significativamente tali code. Una potrebbe essere la richiesta servitù di passaggio e sistemazione della stradina in Contrada Garzia.

Chiediamo altresì

di rendere partecipativo il processo di risoluzione del problema includendo una delegazione dei residenti mediante un primo incontro a stretto giro ed, in seguito, incontri con cadenza mensile per fare il punto della situazione.

Deleghiamo in nostra rappresentanza le signore Giuseppina Mazzilli, Lorna Anne Cifaldi ed il signor Salvatore Clemente.

Distinti saluti.

Sostieni ora
Firme: 303Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora