Ripristino ferrovia Montebelluna-Susegana

Ripristino ferrovia Montebelluna-Susegana
Perché questa petizione è importante
A seguito della crisi del sistema ferroviario verificatasi negli anni '60 anche la ferrovia Montebelluna-Susegana cadde in disuso.
Tuttavia, ora è giunto il momento di avviare un processo che porti al ripristino della linea, in particolare con riferimento al servizio passeggeri. L'idea sarebbe quella di ripercorrere il vecchio tracciato che collegava Conegliano a Montebelluna, servendo lungo il tragitto anche i centri abitati di Susegana, Nervesa della Battaglia, Giavera del Montello e Volpago del Montello.
Il motivo principale per il quale tale ferrovia dovrebbe essere ripristinata è una migliore gestione del traffico pubblico locale. Molti sono infatti gli studenti e i lavoratori che dall'area dell'altopiano del Montello si spostano quotidianamente per varie ragioni verso Montebelluna e, ancor più, in direzione di Conegliano. I servizi attualmente disponibili su gomma si trovano spesso in difficoltà nel gestire le richieste dell'utenza; ripristinando il tracciato si riuscirebbe a far fronte in miglior modo alle esigenze dei pendolari ma soprattutto all'insegna di una sempre maggiore mobilità sostenibile.
Un altro proposito di questo progetto è quello di sviluppare sempre più il turismo nell'area dell'Alta Marca Trevigiana. L'opera permetterebbe di rendere maggiormente accessibile e, pertanto, conoscibile ai flussi di turisti vari siti ivi presenti di interesse storico e culturale, quali il Sacrario del Montello in onore dei caduti della Grande Guerra o l'Abbazia di Sant'Eustachio. Oltre a ciò l'area potrebbe essere una risorsa anche per lo sviluppo del turismo naturalistico data la presenza di abbondante flora e fauna.
Parola chiave del progetto è quindi: UNA FERROVIA PER UN MONTELLO MIGLIORE, MODERNO E INTERCONNESSO.
Decisori
- Rete Ferroviaria Italiana
- Regione veneto
- Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
- Provincia di Treviso