RIFORMA DEL FISCO: a guadagnarci saranno ancora i più ricchi, serve un’imposta più equa!

RIFORMA DEL FISCO: a guadagnarci saranno ancora i più ricchi, serve un’imposta più equa!
Perché questa petizione è importante

È un'occasione che potrebbe non capitare più per decine di anni.
L'ultima grande riforma del fisco è entrata in vigore quasi cinquanta anni fa, nel 1973. Ora sta giungendo la prossima. Ma cosa prevede?
Le proposte dei partiti per la nuova IRPEF (Imposta sul Reddito delle PErsone Fisiche) sono diverse, tra modifiche alle percentuali delle aliquote, flat tax o modello alla tedesca, ma tutte con un effetto in comune: per i più ricchi le imposte non cambierebbero, o addirittura ne pagherebbero di meno.
E se invece l'IRPEF fosse veramente progressiva, non solo per i redditi fino a 75.000€ come ora, ma anche per chi ha avuto più fortuna nella vita? Dopotutto, è il principio dettato dall'Articolo 53 della nostra Costituzione, da sempre violato.
Reddito Naturale è l'idea di una nuova imposta sul reddito, che sia la più progressiva, equa ed universale. Pensato per garantire a tutti i cittadini la fruibilità di beni e servizi ritenuti fondamentali in una società moderna. Progettato per semplificare un'imposta sul reddito obsoleta, dispersiva, iniqua e complicata da stratificazioni di norme e parametri.
La funzione che determina l'imposta da pagare fa uso del logaritmo naturale, una funzione continua e crescente: applicandola al reddito, questo viene tassato solo in piccola parte per valori più bassi, e in maniera consistente per i redditi molto elevati.
Puoi conoscere tutti i dettagli su redditonaturale.org, dove sono disponibili anche diversi strumenti di simulazione per comprendere al meglio il suo funzionamento.
Ma questo progetto è destinato a fallire, e ti dirò perché.
No, non a causa di chi è ricco e non vuole vedere le sue rendite erose dallo Stato. Non è nemmeno colpa di chi sta facendo scomparire la classe media. La vera colpa è delle false speranze degli Italiani. Di tutti.
Tutti sognamo di avere di più, e siamo disposti a pagare maggiori tasse ora pur di non doverne pagare troppe quando saremo diventati ricchi. Salvo per pochissimi fortunati, questo non accadrà mai.
Potremmo comunque aumentare il nostro benessere se ci concentrassimo nel rendere la nostra società più equa. Se sei disposto a costruire un futuro più sereno per tutti, senza rincorrere una fortuna aleatoria, o peggio basata sulle sofferenze altrui, questa è la tua occasione per dimostrare che ho torto.
Grazie per il tuo contributo: tu puoi fare la differenza, anche con un solo click
Decisori
- Senato della Repubblica
- Camera dei deputati
- Presidenza del consiglio dei ministri, Governo Italiano