Rifiuto incarichi scolastici non obbligatori

Rifiuto incarichi scolastici non obbligatori

Lanciata
11 agosto 2022
Firme: 75Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Paola Carucci

Le persone coinvolte sono i docenti di ogni ordine e grado della scuola pubblica.

Basta scioperi per arricchire le tasche dello Stato!!!! Si ad una rivoluzione, una protesta contro il governo che ci propina ruoli discriminatori, offendendo la nostra dignità. Ormai non si parla più di scuola ma di azienda, verso il capitalismo. 

La scuola ha bisogno di un rinnovamento interno ed esterno partendo da zero. 

Cominciamo dalle urgenze per poi  cambiare il resto. 

1) Precariato, compravendita di titoli e servizi, credito formativo in aumento

2) Stipendio in Italia non equiparato a quello Europeo

3) Incarichi scolastici retribuiti una miseria

4) Insegnanti tuttologi, ormai siamo diventati psicologi, pedagogisti, burocrati. 

5) Classi pollaio, si può solo vigilare. 

6) Prove invalsi, non tengono conto dell'unicità dell'alunno. 

7) Bonus di merito presente ancora in tante contrattazioni: il nostro buon operato è spesso silente e non può essere paragonato, ognuno ha i suoi meriti. Il bonus  discrimina. 

8) Dulcis in fundo " il docente esperto" 

Per questi motivi gli insegnanti di tutti gli ordini di scuola rifiutano incarichi non obbligatori : coordinatore di classe, di dipartimento, di un' area disciplinare. 

L'incarico non può essere imposto, il Dirigente non può procedere unilateralmente all'affidamento di deleghe, esse diventano operative dopo l'accettazione da parte degli  stessi. L'assunzione dell'incarico da parte del docente è facoltativa, non rientra tra le attività regolate dal contratto.

 

 

 

 

 

 

Sostieni ora
Firme: 75Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora