Richiesta miglioramento del servizio mensa scolastica Casale, Conscio, Lughignano

Richiesta miglioramento del servizio mensa scolastica Casale, Conscio, Lughignano
Perché questa petizione è importante
In qualità di genitori degli alunni frequentanti l'Istituto Comprensivo di Casale sul Sile, con la presente, vogliamo nuovamente sottoporre all'attenzione dell'Amministrazione Comunale e all'appaltatrice ditta Dussmann, le già note criticità relative al servizio mensa di cui i vari plessi usufruiscono da settembre 2021. Le criticità, a fronte delle quali sono state inviate innumerevoli segnalazioni nel corso dell'ultimo anno, via e-mail, telefono e al comitato mensa, si possono riassumere in questi punti:
- scarsa qualità e cottura del cibo;
- irregolarità sulla grammatura delle porzioni, soprattutto per i bambini che usufruiscono di diete speciali o pasti in bianco;
- mancanza effettiva di porzioni rispetto al numero dei bambini presenti in mensa;
- ritardi nella consegna dei pasti.
La situazione, già di per sé molto grave, è culminata giovedì 10 novembre 2022 con il ritrovamento di corpi estranei all'interno di una pietanza servita nella mensa del plesso Rodari.
Partendo dal concetto che l'alimentazione non è solo sostentamento, ma anche cultura alimentare e, soprattutto, salute per i nostri bambini e ragazzi, CHIEDIAMO quindi, con il solo ed unico scopo di vigilare con fermezza su questo servizio, che:
- venga migliorata la qualità del cibo e posta maggiore attenzione alle grammature, stabilite anche dai parametri dell'ULSS;
- venga potenziato il numero dei componenti del comitato mensa da 5 a 15 genitori per plesso, in modo che ci sia una maggiore disponibilità di presenza e di attività dei rappresentanti;
- sia data l'effettiva possibilità a qualunque genitore di entrare in mensa per vigilare ed assaggiare previa iscrizione tramite Comitato Mensa, come già concordato;
- sia data la possibilità di accedere ai luoghi di produzione da parte dei rappresentanti del Comitato Mensa;
- l'Amministrazione Comunale si assuma l'impegno di relazionare mensilmente ai genitori degli utenti del servizio sulla refezione scolastica attraverso comunicati e incontri pubblici, anche avvalendosi del supporto della società incaricata del servizio igienico-nutrizionale;
- l'Amministrazione Comunale renda visibili e consultabili, a TUTTI GLI UTENTI DEL SERVIZIO, le diverse segnalazioni fatte dai rappresentanti del Comitato Mensa, genitori, maestre e incaricati del Comune;
- l'Amministrazione Comunale inizi a vagliare la possibilità di interrompere il contratto ad agosto 2023 e di riassegnare l'appalto ad una nuova ditta per settembre 2023.
Decisori
- Stefania Golisciani