richiesta creazione area sgambamento cani Parco Fluviale Teramo

richiesta creazione area sgambamento cani Parco Fluviale Teramo
Perché questa petizione è importante

Con questa raccolta firme si richiede di dar seguito alle numerose richieste dei proprietari di cani, di creare un’area sgambamento nello spazio verde del Parco Fluviale Tordino Vezzola, adiacente l'Istituto Comprensivo D'Alessandro Risorgimento e antistante il complesso sportivo dell'Acquaviva a Teramo.
Ad usufruire dello spazio potrebbero essere cani cuccioli o cani di media e piccola taglia, incompatibili con razze di taglia grande che abitualmente frequentano l’area cani gia’ predisposta all'interno del parco stesso.
L’area verde individuata, a differenza di altre gia’ presenti, e’ infatti sufficientemente grande (circa 2.000 mq) per permettere ai cani di essere liberi di giocare e socializzare.
Il progetto, da concordare con il Comune, potrebbe prevedere delle recinzioni in legno, che richiederebbero un intervento non invasivo e di basso impatto, o, eventualmente, anche temporanee, da rimuovere nel caso il Comune necessitasse dell’area per svolgere degli eventi.
La questione, anche alla luce degli ultimi episodi di avvelenamento animali in altri parchi di Teramo, e’ particolarmente sentita dagli utenti del Parco Fluviale.
Si ricorda che aree come quella richiesta apportano effetti benefici ai cani, ai loro proprietari e alla comunità in generale.
I cani hanno bisogno di essere portati spesso fuori per ridurre la noia e smaltire l’energia accumulata a casa e l’accesso ad un parco urbano è il modo più sicuro ed efficace per soddisfare questi bisogni.
L’interazione dei cani liberi da guinzaglio riduce gli atteggiamenti aggressivi verso altri cani o persone ed aiuta a prevenire eventuali problemi comportamentali che sono spesso causa di abbandono e di incremento del fenomeno del randagismo.
Inoltre, è importante sottolineare che e’ molto più improbabile che un cane che ha fatto molto esercizio disturbi il vicinato abbaiando.
La presenza di spazi creati appositamente per i cani permette ai proprietari di scambiare esperienze e collaborare nell’educazione cinofila, ma soprattutto di responsabilizzarsi, mantenendo i cani sotto stretta sorveglianza: questo riduce la presenza di deiezioni nelle strade cittadine e le possibilità che i cani siano lasciati liberi in altre aree di ricreazione dove potrebbero infastidire altri utenti del Parco.
Per tutte queste motivazioni, i sotto elencati cittadini, promotori e firmatari della presente, chiedono al Sig. Sindaco, al Responsabile dell'Ufficio urbanistica e pianificazione-territoriale, alla Polizia Locale e Sicurezza sul territorio, all'Assessore per la Manutenzione e gestione dei Parchi urbani, al Consiglio Comunale, di destinare la suddetta area verde ad "AREA SGAMBAMENTO", procedendo inoltre all’affissione di cartelli che riportino un regolamento per l’accesso, l’uso e la gestione dell’area stessa da parte dei proprietari di cani.
L'area e' gia attrezzata con arredo previsto (cestini portarifiuti, panchina) ed e' gia interessata dalla manutenzione ordinaria e straordinaria del verde, compreso il taglio dell'erba.
Confidiamo di ricevere adeguata attenzione per l’idea che anima questa nostra proposta.
Decisori
- Sindaco di Teramo
- Resp. l'Ufficio urbanistica e pianificazione-territoriale
- Polizia Locale e Sicurezza sul Territorio
- Assessore per la Manutenzione e gestione dei Parchi urbani
- Consiglio Comunale di Teramo