ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TEODORO - SCUOLA SECONDARIA - RICHIESTA ADOZIONE SETTIMANA CORTA

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TEODORO - SCUOLA SECONDARIA - RICHIESTA ADOZIONE SETTIMANA CORTA

Lanciata
9 settembre 2022
Petizione diretta a
Consiglio di istituto
Firme: 76Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Gianluca Tatti

Al Dirigente Scolastico Dottor Walter Landi

Al Collegio dei Docenti

Al Consiglio di Istituto

 

Essendo emersa in maniera piuttosto compatta dai genitori la necessità di potere limitare le ore e soprattutto i giorni di frequenza, allineandosi con quanto viene oggi fatto quasi ovunque nel mondo, in cui si palesa in maniera sempre più importante la necessità di trovare un adeguato equilibrio tra i tempi della scuola, quelli della famiglia e quelli delle relazioni tra pari, i firmatari della richiesta, dopo avere valutato che:

-          una percentuale considerevole delle scuole secondarie della Provincia non effettua lezione durante la giornata del sabato – senza alcun tangibile impatto sulla didattica -, permettendo di fatto ai ragazzi la possibilità di potere avere il giusto tempo da dedicare ad assimilare gli insegnamenti scolastici, allo svolgimento dei compiti assegnati, alle attività sportivo ludiche personali;

-          un orario settimanale più equilibrato su 5 giorni consentirebbe evidenti vantaggi per gli studenti, per le famiglie e per i docenti fuori sede;

-          allineando l’orario a quello della scuola primaria, eliminando quindi la frequenza del sabato, si consentirebbe un immediato e tangibile risparmio sui fondi pubblici, in particolare agli oneri destinati al traporto e di riscaldamento, con un evidente vantaggio per tutta la collettività;

-          l’adozione della settimana corta aiuterebbe notevolmente alla realizzazione e sviluppo personale delle competenze trasversali degli studenti e alla valorizzazione della forza educativa familiare, promuovendo al contempo un’ottimizzazione del tempo scolastico;

-          come pubblicato in Gazzetta Ufficiale, l’obbligo annuale delle lezioni è stabilito in 990 ore, corrispondente a 29 ore settimanali circa. Le 36 ore sono relative al tempo prolungato, cui non è mai stata data la possibilità di valutazione o scelta ai genitori come è sempre stato correttamente fatto invece per la scuola primaria;

-          le indicazioni dell’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione Andrea Biancareddu indicate nello scorso mese di agosto sono favorevoli a tale soluzione;

 

RICHIEDONO

-          l’adozione della settimana corta, che rientra nel regno dell’autonomia scolastica e che deve essere stabilita dal Consiglio di Istituto al quale si richiede la convocazione di un Consiglio Urgente;

-          al Collegio dei Docenti la comprensione delle REALI esigenze dei ragazzi e che gli orari vengano redatti in funzione delle loro necessità e non di quelle del corpo docenti.

 

Noi genitori, siamo più che certi che come non esiste nel mondo del lavoro, anche in quello della scuola non c’è alcuna relazione   + ore frontali = + apprendimento, come di fatto emerge già da anni con le tendenze formative a livello europeo e non solo.

 

NOTA: la firma è riservata ESCLUSIVAMENTE ai genitori degli alunni che frequenteranno le classi 1/2/3 della Scuola Secondaria dell'Istituto Comprensivo di San Teodoro (SS). Successivamente tramite i rappresentanti di classe ancora in carico di firmare copia della lettera da inviare al Consiglio di Istituto che provvederà alla votazione

Sostieni ora
Firme: 76Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora