Responsabilità circa il calo degli iscritti alla Scuola d'Infanzia di Travacò

Responsabilità circa il calo degli iscritti alla Scuola d'Infanzia di Travacò
Perché questa petizione è importante
SEGNALAZIONE DELLA SITUAZIONE AL DIRIGENTE DELL'UST DI PAVIA
Da un articolo pubblicato sul quotidiano "La Provincia Pavese" (01/07/22) si evince che gli iscritti alla Scuola dell'Infanzia di Travacò Siccomario saranno, nell'a.s. 2022/23, 27 totali. Ciò comporta la riduzione da tre ad una singola sezione, con la conseguente diminuzione dell'organico.
Le motivazioni addotte dal Primo Cittadino Domizia Clensi fanno riferimento alla decisione maturata dall'Istituto Comprensivo nel settembre 2019 "di ridurre l’orario di apertura della struttura spostando l’inizio delle attività dalle 7,30 alle 8,30 e al successivo insorgere della pandemia".
Un dato da attenzionare è che il calo delle iscrizioni sia una conseguenza diretta della scelta dell'Istituzione scolastica: infatti, considerata la variazione dell'orario di apertura, non è stato possibile attivare il servizio di pre-scuola, nonostante la totale disponibilità da parte dell'Ente Comunale di giungere ad un accordo con la Dirigenza, che, al contrario, si è disinteressata del problema, ostacolando i vani tentativi dell'Amministrazione territoriale («Siamo stati avvisati tardi, dobbiamo provvedere», Clensi).
Altro elemento da considerare è il particolare interesse che la Casa Comunale ha sempre dimostrato di avere nei confronti delle Scuole del nostro paese.
Infatti, mentre l'attuale Amministrazione è già al secondo mandato politico, il cambio di rotta ai vertici dell'Istituto Comprensivo di San Martino Siccomario è avvenuto solamente quattro anni fa.
In conclusione, non possono essere screditati i tentativi, l'attenzione e la premura del Comune di Travacò, né tantomeno può essere messa in discussione la professionalità delle docenti del Plesso, titolari in questa scuola da ormai diversi anni.