+ posti auto Via Martiri Pisa

+ posti auto Via Martiri Pisa

Via Martiri Pisa
Premessa: aumento notevole di auto parcheggiate su entrambi i lati della strada nelle ultime settimane, con difficoltà oggettive per reperire un posto disponibile per i residenti (che pagano al Comune di Pisa i permessi di accesso e sosta in ZTL…); conseguente difficoltà per i mezzi della nettezza urbana a transitare nella strada per raggiungere i cassonetti siti all’interno dell’area della mensa universitaria.
Situazione esistente
Presenti n. 16 rastrelliere biciclette da m. 2,5 ciascuna per totali m. 40
In 40 metri si possono parcheggiare 9 auto
1 stallo monopattini
Dagli anni 90, forse prima, sono presenti le rastrelliere che occupano i suddetti 40 metri di possibili posti auto. Ad oggi, stanti i seguenti fattori:
1) Presenza di più mense universitarie operative in altre zone della città
2) Offerta di monopattini a noleggio che sembrano essere molto utilizzati dagli studenti che vengono presso la mensa Martiri al posto delle (più sostenibili!) biciclette a trazione muscolare.
Noi residenti dell'area possiamo testimoniare che le rastrelliere delle biciclette sono ampiamente inutilizzate.
Ci si domanda anche se, negli ultimi 30 anni per le rastrelliere L’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario abbia corrisposto la tassa di occupazione del suolo pubblico come viene richiesta ai privati per i passi carrabili, cantieri temporanei, esercizi commerciali (ante covid…), e se non lo ha fatto qual è l’atto autorizzatorio del Comune di Pisa che gli da titolo a tale occupazione.
Tutto ciò premesso si chiede al Comune di Pisa quanto segue:
1) ricollocare un numero inferiore alle attuali 16 rastrelliere sul lato dx della strada rispetto al senso di marcia nel tratto tra l’ingresso della mensa universitaria e l’accesso carrabile lato sud (in prossimità di Via Dalmazia) della stessa.
2) Disegnare su entrambi lati della strada gli stalli auto in vernice bianca e regolamentare le aree eventualmente interdette alla sosta con appositi cartelli stradali di divieto.
3) Fornire estratto conto della tassa di occupazione del suolo pubblico pagata dall’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario per tutto il periodo di presenza delle rastrelliere oppure diverso titolo di occupazione.