SALVIAMO L’OSPEDALE DI SARONNO

SALVIAMO L’OSPEDALE DI SARONNO
Considerato Il bacino d’utenza dell’ospedale di Saronno, considerata l’ubicazione strategica è naturalmente collocata a presidiare un considerevole comprensorio di comuni, il nosocomio Saronnese copre un bacino d’utenza di circa 200.000 persone, i comuni più coinvolti per vicinanza geografica sono: Caronno Pertusella, Ceriano Laghetto, Cislago, Gerenzano, Origgio, Solaro, Tutate e Uboldo.
“Si chiede che l’ospedale di Saronno sia mantenuto quale Dipartimento di Emergenza Accettazione di primo livello ai sensi del Decreto ministeriale del 2 aprile 2015 n. 70, dotato quindi delle seguenti specialità: Medicina Interna, Chirurgia Generale, Anestesia e Rianimazione, Ortopedia e Traumatologia, Ostetricia e Ginecologia, Pediatria, Cardiologia con Unità di Terapia Intensiva Cardiologica, Neurologia, Psichiatria, Oncologia, Oculistica, Otorinolaringoiatria, Urologia, con servizio medico di guardia arriva e/o di reperibilità oppure in rete per le patologie che la prevedono, i Servizi di Radiologia almeno con Tomografia assiale computerizzata (T.A.C.) ed Ecografia, Laboratorio, Servizio Immunotrasfusionale e inoltre dotato di letti di “Osservazione Breve Intensiva” e di letti per la Terapia Subintensiva“