Disinquiniamo e legalizziamo le acque del Seveso

Disinquiniamo e legalizziamo le acque del Seveso
Perché questa petizione è importante

Il torrente Seveso è uno dei corsi d’acqua più inquinati d’Europa , nelle sue acque si riversano oltre 1400 scarichi abusivi. È una risorsa idrica sprecata, trasformata in un corso d’acqua canalizzato.
La cementificazione lungo il suo percorso ha ridotto la permeabilità del terreno aumentando i rischi di ondate di piena che si vanno a scaricare nei quartieri a Nord di Milano con conseguenti danni e inquinamento.
Chi affronta il problema delle esondazioni del Seveso non deve dimenticare lo stato delle acque del torrente e che la soluzione non può prescindere da una politica del territorio che garantisca la capacità del terreno di assorbire le acque piovane.
Ricordiamo ai cittadini che a causa dei ritardi nella politica di risanamento della qualità delle acque e quindi del rispetto della legislazione, il nostro Paese è sotto procedimento di infrazione da parte dell’Europa con il rischio di multe per il mancato rispetto dell' equilibrio ecologico .
La risposta a queste problematiche da parte delle Istituzioni (Stato, Regione, Area metropolitana e Comune di Milano) è stata la sola redazione “Piano contro il dissesto idrogeologico “che prevede solamente la realizzazione di 5 vasche di stoccaggio che dovrebbero contenere le ondate di piena in attesa della fine degli eventi metereologici.
A fronte di questa scelta non è stata definita, programmata o finanziata nessuna azione di risanamento delle acque del Seveso né una seria politica di tutela del territorio e di salvaguardia della salute.
Noi sosteniamo che gli oltre 140 milioni di euro di costo, previsti dal piano, siano da convogliare in un piano pubblico di invarianza idraulica e di disinquinamento delle acque.
Firmiamo tutti perché la Regione Lombardia e gli altri Enti preposti si attivino per il rispetto della legislazione vigente e che solo allora si avviino interventi per la gestione di acque a quel punto non inquinate.
Spettabile Regione Lombardia
chiedo che :
- si attui un piano di disinquinamento del Seveso;
- si riconducano a norma di legge gli oltre 1400 scarichi abusivi individuati;
- sia finalmente varato un Piano per l’invarianza idraulica che preveda di drenare e raccogliere le acque piovane prima che finiscano nelle fogne limitando i rischi di allagamento con acque fognarie, come previsto dalla Direttiva Europea recepita dalla legge italiana e dalla legge regionale n.4 del 2016