Siamo una famiglia! Consentire l'ingresso degli animali d'affezione nei luoghi di cura.

Siamo una famiglia! Consentire l'ingresso degli animali d'affezione nei luoghi di cura.
Perché questa petizione è importante
La sensibilità sociale ha mostrato negli ultimi anni un interesse sempre maggiore all'affermazione del rapporto con gli animali d'affezione come rapporto familiare. Dal canto suo la scienza ha evidenziato gli effetti positivi che tale legame genera sull'organismo oltre che sulla psiche apparendo uno stimolo e un valido ausilio nel conforto e nella riabilitazione dei soggetti bisognosi di cure. La richiesta è rivolta agli Organi di governo affinché si stabiliscano nella Regione Calabria, sulla scia delle altre Regioni che hanno già regolamentato in materia, criteri e condizioni per consentire l’accesso di animali da compagnia nelle strutture sanitarie pubbliche e private con le precauzioni igienico- sanitarie che si rendano necessarie e o opportune. Si vuole che la Regione Calabria recependo l’Accordo Stato-Regioni del 6 febbraio 2003 “Norme a tutela degli animali da compagnia e pet-therapy”, che all’art. 9 favorisce “l’adozione di iniziative intese ad agevolare il mantenimento del contatto delle persone, anziani e bambini in particolare, siano essi residenti presso strutture residenziali, quali case di riposo e strutture protette o ricoverate presso gli istituti di cura, con animale da compagnia di loro proprietà o con animali comunque utilizzabili per la pet-therapy”, stabilisca i requisiti minimi per l'introduzione degli animali d'affezione negli ospedali.