Violenza alle donne: la Regione Calabria ignora la legge

Violenza alle donne: la Regione Calabria ignora la legge
Perché questa petizione è importante

APPELLO per l’applicazione della Legge Regionale N.20 del 2007: "Disposizioni per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza per donne in difficoltà" "La Regione Calabria […] riconosce che ogni tipo e ogni grado di violenza sessuale, psicologica, fisica ed economica contro le donne costituisce un attacco alla inviolabilità della persona e alla sua libertà, secondo i principi sanciti dalla Costituzione e dalle vigenti leggi. Alle donne che incontrano l’ostacolo della violenza, nelle sue diverse forme, è assicurato il diritto, eventualmente con i propri figli, a un sostegno temporaneo al fine di ripristinare la propria inviolabilità e di riconquistare la propria libertà […]”. Queste parole sono contenute nell’Articolo 1 della Legge Regionale n. 20. Si tratta di una legge promulgata il 21 agosto 2007 al fine di “promuovere” e “sostenere” i centri e le case di accoglienza per donne in difficoltà. Effettivamente finanziata nell’ambito dell’esercizio 2007 (art. 17), la legge prevede altresì che “la copertura degli oneri relativi” venga garantita con l’approvazione del bilancio di previsione annuale e con la legge finanziaria che l’accompagna (art. 17, c. 3). Tuttavia, dal momento della sua promulgazione, le Legge 20 è stata prevista come spesa di bilancio solo sporadicamente. Essa, cioè, non è mai stata strumento strutturale e di sistema nell’azione di governo della Regione Calabria. Questo vuol dire che ogni centro e casa di accoglienza che opera nel nostro territorio nel settore della prevenzione e del contrasto alla violenza alle donne, ad oggi non è nelle condizioni di poter programmare la sua attività potendo contare sulla possibilità di accedere alle risorse economiche derivabili, appunto, dalla Legge 20. Dato il protrarsi di questa situazione di precarietà e spregio del diritto, riteniamo a questo punto nostro dovere promuovere un appello e chiedere al governo regionale che la Legge 20 venga finalmente rispettata e che per essa si preveda il ruolo di intervento regolare. Chiediamo pertanto alle cittadine e ai cittadini e a tutte e tutti coloro che, dal Parlamento ai comuni ci rappresentano, di SOTTOSCRIVERE questo appello e RECLAMARE con noi l’applicazione di una legge la cui mancata attuazione sta aggiungendo nuove illegittimità a vecchie disparità, con danno manifesto per le donne che subiscono violenza e per l'intera comunità.
FIRME GIA' RACCOLTE:
- Luciana Castellina, Politica, giornalista, scrittrice, Associazione Nazionale Donne in Rete contro la violenza, Di.Re
- Titti Carrano, Presidente Associazione Nazionale Donne in Rete contro la violenza, Di.Re
- Celeste Costantino, Parlamentare, attivista e politica
- Aurelia Sole, Rettora Università della Basilicata
- Marisa Guarneri, Presidente Onoraria Casa delle Donne maltrattate di Milano
- Stefano Ciccone, Presidente Associazione Maschile Plurale
- Elettra Deiana, intellettuale femminista-pacifista
- Lea Melandri, Intellettuale femminista, Presidente della Libera Università delle donne di Milano
- Maria Stella Ciarletta, Consigliera di Parità Regione Calabria, Delegata WWW
- Renate Siebert, Docente universitaria
- Bia Sarasini, Giornalista
- Rossella Panarese, curatrice Radio 3 Scienza
- Lucio Presta, Imprenditore
- Aldo Nove, Scrittore, poeta
- Anna Rosa Macrì, Giornalista
- Mimmo Gattuso, Coordinatore Regionale Altra Calabria
- Annamaria Cardamone, Sindaca Decollatura
- Anna Maria Artese, Presidente Consiglio Comunale di Rende
- Marina Terragni, Giornalista e scrittrice
- Marina Pasqua, Assessora Pari Opportunità Comune di Rende
- Loredana Ciliberto, Assessora Cultura Comune di Jacurso
- Virginia Mariotti, Sindaca San Marco Argentano
- Antonio Palermo, Sindaco di Mendicino
- Finisia Di Cianni, Assessora Bilancio San Marco Argentano
- Nicoletta Perrotti, Presidente consiglio comunale Castrolibero
- Catia Fiore, Consigliera comunale San Marco Argentano
- Aldo Olivo, Sindaco di Soveria Simeri
- Teresa La Grotteria, Vicesindaca Comune di Amaroni
- Judith Sandonato , Consigliera comunale San Marco Argentano Alessandra de Rose, Delegata del sindaco di Cosenza per le pari opportunità
- Michela Cortese, Presidente Commissione P. O. Comune di Crotone, Segretario Comunale, Direttivo WWW
- Domenico Lucano, Sindaco di Riace
- Angela Petrasso, Assessora pari opportunità Comune di San Marco Argentano
- Angela Lo Passo, Assessora alla cultura, Vice sindaca comune di Castrovillari
- Aquilina Mileti, Presidente Consiglio Comunale San Marco Argentano Massimo Veltri, Professore Università della Calabria
- Nerina Garofalo, Coach
- Franco Arminio, Paesologo
- Raffaele Perrelli, Direttore Dipartimento Studi Umanistici Università della Calabria
- Paola Granata, Vicepresidente nazionale Confagricoltura donne
- Vincenzina Perciavalle, Consigliera Provinciale di Parità provincia di Vibo Valentia, Direttivo WWW
- Maria Lucente, Consigliera comunale Cosenza
- Salvatore Perugini, Avvocato
- Lella Palladino, Rappresentante Centri Antiviolenza Regione Campania-DiRe
- Lello Voce, Poeta
- Mimmo Talarico, Calabria Attiva
- Pia Brancadori, Presidente Associazione Circola nel cinema Alice Guy
- Massimo Celani, Pubblicitario
- Ersilia Raffaeli, Rappresentante Centri Antiviolenza Regione Toscana-DiRe
- Sigrid Pisanu, Rappresentante Centri Antiviolenza Trentino Alto Adige-DiRe
- Genny Giordano, Rappresentante Centri Antiviolenza Veneto-DiRE
- Anna Pramstrahler, Rappresentante Centri Antiviolenza Emilia Romagna-DiRe
- Luisanna Porcu, Rappresentante Centri Antiviolenza Sardegna-DiRe
- Monica Urru, Associazione Onda Rosa Nuoro
- Maria Francesca Chironi, Associazione Onda Rosa Nuoro
- Antonella Massaiu, Associazione Onda Rosa Nuoro
- Antonietta Davoli, Associazione Onda Rosa Nuoro
- Anny Patteri, Associazione Onda Rosa Nuoro
- Nina Porcu, Associazione Onda Rosa Nuoro
- Stefania Menneas, Associazione Onda Rosa Nuoro
- Elisa Ledda, Associazione Onda Rosa Nuoro
- Rita Tolu, Associazione Onda Rosa Nuoro
- Rita Sirigu, Associazione Onda Rosa Nuoro
- Valeria Sirigu, Associazione Onda Rosa Nuoro
- Lucia Loré, Attrice
- Gabriella Paolucci, Associazione Artemidi Paestum
- Stefania Figliuzzi, Associazione Attivamente Coinvolte (Tropea)
- Emilio Sirianni , Magistrato
- Rocco Taliano Grasso, Scrittore
- Naike Anna Silipo, Attrice
- Francesca Chiappetta, Progettista
- Renato Greco, Magistrato
- Laura Cima, Presidente Movimento nazionale Prima le persone
- Patrizia Bollini, Attrice
- Saverio La Ruina, Regista teatrale
- Antonella Leto, Portavoce Movimento Nazionale Prima le persone
- Roberta Radich, Portavoce Movimento Nazionale Prima le persone
- Marina Simonetti, Progettista formazione e comunicazione
- Monica Allevato, Avvocata
- Silvana Gallucci, Docente
- Giancarlo Berardi, Sindacalista
- Carmela Curinga, Dirigente farmacista ASP Reggio Emilia
- Monica Gullace, Farmacista
- Maura Occhipinti, Casalinga
- Francesco Talia, Operaio specializzato
- Peppino Curcio, Storico locale
- Domenico Gullace, Insegnante in pensione
- Stefania Sirianni, Insegnante liceo
- Franco Araniti, Poeta
- Gabriella Crispini, Docente
- Maria Naccarato, Pittrice
- Michele Ruffolo, Docente
- Carmela Falcone, Assistente sociale counselor
- Michele Scrivano, Responsabile gruppi appartamento Celico
- Mariairene Pupo, Ginecologa
- Serafina Lavigna, psicologa, psicoterapeuta
- Rosa Lacava, Avvocata, Direttivo WWW
- Emanuele Fadda, Docente Università della Calabria
- Anna de Vincenti, Docente
- Anna Pascuzzo, Scrittrice
- Pierluigi Pedretti, Insegnante
- Gabriella Gatto, Insegnante
- Maria Grazia Ruggerini, le Nove Studi e ricerche sociali
- Melissa Cosenza, Giornalista-Teleseller
- Luigi Ferraro- Presidente Auser Territoriale Cosenza
- Franco Sammarco, Avvocato
- Dora Ricca, Regista
- Marisa Fasanella, Dirigente sindacale FLC CGIL
- Angela Azzaro, Giornalista
- Nadia Somma, Centro Antiviolenza Demetra Donne in aiuto, Lugo
- Anna Maria Crispino, Direttora Legendaria Bianca Rende, Delegata WWW
- Rosalba Bernaudo, Direttivo WWW
- Doranna Rocca, Direttivo WWW
- Argia Morcavallo, Architetta
- Laura Cipparrone, Architetta
- Marilena Alvino, Commerciante
- Valentina Mercurio Paonessa, Libraia
- Collettiva AutonoMia, Reggio Calabria
- Grazia Basile, Docente Universitá degli Studi di Salerno