servizio pubblico (RAI) radiofonico sul digitale terrestre

servizio pubblico (RAI) radiofonico sul digitale terrestre
Perché questa petizione è importante
Con lo switch-off dell'8 marzo 2022 (passaggio alla TV di "alta qualità") è stato deciso di sopprimere i canali radiofonici del servizio pubblico dal digitale terrestre.
L'offerta RAI conta 12 canali radio, fino all'autunno 2021 tutti ascoltabili tramite TV digitale terrestre. In autunno sono stati soppressi 9 canali, lasciando Radio 1, Radio 2 e Radio 3. Ad oggi anche questi ultimi sono stati soppressi, facendo venir meno una fonte informativa, culturale e di intrattenimento ancora molto apprezzata nel nostro Paese, nonchè finanziata con i proventi del canone da noi tutti versato.
Le motivazioni addotte sono di natura economica, così come quando si decise (purtroppo definitivamente) di sopprimere in gran parte del territorio italiano il servizio di radiotrasmissioni in Onde Medie, trascurando le prerogative tecniche di copertura che lo rendevano vantaggioso rispetto al servizio in Modulazione di Frequenza su banda 88-108 MHz.
È pure significativo che tante emittenti private italiane, pur avendo buona copertura di segnale in tutta Italia, abbiano fatto la scelta di essere presenti con un loro canale sul digitale terrestre.
Difendiamo quindi il servizio radiofonico pubblico, salviamolo da un progressivo impoverimento, chiedendo il ripristino sul digitale terrestre dei 12 canali radio RAI, o quanto meno dei 3 più importanti.