Può l'Ordine degli Architetti di Napoli svolgere un'elezione telematica?

Può l'Ordine degli Architetti di Napoli svolgere un'elezione telematica?
Perché questa petizione è importante

PREMESSO
- Che in data 29.04.2022, con protocollo 2578/G dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, il tesoriere Consigliere Architetto Rosa De Luca presenta la Relazione di Bilancio Preventivo dell’esercizio 2022;
- Che la predetta Relazione di Bilancio Preventivo dell’esercizio 2022, alla pagina 4 voce “la macro voce B3 (spesa di gestione organi istituzionali) per euro 90.500,00” precisa “ Previsione in linea con il programma di attività prefissato dal consiglio per i rimborsi spese (documentale) ai Consiglieri nell’espletamento del loro mandato, per missioni e spese di rappresentanza degli Organi Istituzionali, attività del Consiglio di Disciplina e dei revisori dei conti. Detta voce comprende la spesa per il rinnovo del Consiglio che si terrà con le prossime elezioni previste nell’anno 2022. L’importo è stato stimato sui dati a consultivo delle precedenti elezioni.”
- Che la predetta Relazione di Bilancio Preventivo dell’esercizio 2022, alla pagina 6 voce “B3 - spese di gestione organi istituzionali” precisa alla riga “spese rinnovo consiglio” l’importo di € 25.000,00.
- Che esiste la piattaforma selezionata dal Consiglio Nazionale Architetti PPC, messa a disposizione di tutti gli Ordini territoriali, con le modalità della votazione coerenti al DPR n. 169/2005 che regolamenta le elezioni degli Ordini professionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. Il voto è espresso dall’avente diritto in via telematica – accedendo alla piattaforma Votafacile, da qualsiasi postazione informatica fissa o mobile avente un collegamento alla rete internet, accedendo dalla home page del sito web dell’Ordine.
- Che il costo dell’utilizzo della piattaforma Votafacile è totalmente gratuito.
- Che L’utilizzo della Piattaforma Votafacile è trasparente e sicuro, come confermano le esperienze degli ordini provinciali degli architetti di: Savona, Padova, Roma, Firenze, Torino, Arezzo, Benevento, Alessandria, Trapani, Treviso, Como, Parma, Milano, Piacenza, Carrara, Genova, Lucca, Caserta, Cagliari (elenco non esaustivo).
- Che con l’autunno i numeri dei contagi da Covid-19 e/o eventuale variante potrebbero risalire ristringendo le misure di contatto e azione in presenza come l’elezione per il rinnovo del consiglio dell’Ordine Provinciale degli Architetti di Napoli, considerato l’elevato numero di iscritti allo stesso (oltre 9.000).
- Che in data 29.04.2022, con protocollo 2577/G dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, il tesoriere Consigliere Architetto Rosa De Luca presenta la Relazione di Bilancio Consuntivo dell’esercizio 2021;
- Che la predetta Relazione di Bilancio Consuntivo dell’esercizio 2021, alla pagina 15 voce “86 residui debiti vs CNA” riporta un importo alla data del 2021 di ! 743.198,00. Questo stato di forte indebitamento economico nei confronti del Consiglio Nazionale degli Architetti stride fortemente con l’adozione di costi evitabili.
SI CHIEDE DI
- Stralciare la voce B.3 (spese benerali di amministrazione e oneri diversi di gestione) del Bilancio Preventivo per l’esercizio 2022 in riferimento al Rinnovo del Consiglio che si terrà con le prossime elezioni previste nell’anno 2022 (€ 25.000,00). La predetta cifra, coerentemente con la gratuità della Piattaforma telematica Votafacile, sarebbe utile fosse spesa per ridurre il rilevante debito nei confronti del CNA.
- Adottare per l’elezione del Rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia lo strumento della Piattaforma Votafacile selezionata dal Consiglio Nazionale Architetti PPC, coerentemente al DPR n. 169/2005 che regolamenta le elezioni degli Ordini professionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.