Prova orale A046 concorso ordinario in Puglia

Prova orale A046 concorso ordinario in Puglia

Lanciata
2 agosto 2022
Petizione diretta a
Ministro Patrizio Bianchi (Ministro Istruzione) e 7 altri/altre
Firme: 47Prossimo obiettivo: 50
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Giovanna Loiudice

- al MIUR, agli USR di Puglia e Sicilia -

Vogliamo portare a conoscenza della situazione di centinaia di candidati pugliesi della classe A046 – Scienze giuridico-economiche al concorso ordinario che, in regione dell’aggregazione territoriale di cui al Decreto Dipartimentale 649 del 3 giugno 2020, dovrebbero svolgere la prova orale del concorso in Sicilia, in situazione di estremo disagio. E chiediamo che i candidati pugliesi della classe A046 possano svolgere la prova orale del concorso in Puglia.

E’ l’Ufficio scolastico regionale Sicilia a essere responsabile della procedura concorsuale per la succitata classe di concorso anche per i candidati di Puglia, Molise, Basilicata e Calabria. Non sappiamo quali siano state le motivazioni alla base della succitata aggregazione territoriale, probabilmente ragioni di razionalizzazione d’ufficio e risparmio costi, ma tale aggregazione finisce con il provocare grandi difficoltà logistiche, spese considerevoli e disagi enormi ai candidati, configurando peraltro la concreta possibilità che non si riesca a raggiungere in tempo la sede d’esame, con effetti disastrosi e irrimediabili visto che, come si legge all’art. 4 del succitato decreto: “la mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla procedura concorsuale”.

Non sfugge di certo la distanza tra la Puglia e la Sicilia (circa 700 Km tra i due capoluoghi di regione, Bari e Palermo, e ancora di più se si considerano le propaggini estreme delle due regioni) né si possono ignorare le difficoltà di collegamento quanto a trasporti tra le stesse: non vi è un treno diretto (il viaggio in treno ammonta a 12-15 ore con due o tre cambi minimo); in auto sarebbero una dozzina di ore percorrendo la famigerata e pericolosa SS 106 Ionica e poco meno con l’altrettanto famigerata autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, zeppa di cantieri, per non citare le code estive ai traghetti tra Calabria e Sicilia; d’altro canto, gli aerei sono un vero e proprio terno al lotto con le continue e giornaliere cancellazioni di questo periodo, per non parlare dei costi.

Del resto, la stessa emergenza epidemiologica da Covid-19 è ben lungi dall’essere finita, e anzi è nel pieno di una forte recrudescenza, e quindi il decreto legge 23 luglio 2021, n. 105, recante «Misure urgenti per
fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche», con le successive integrazioni e modificazioni, suggerirebbe di limitare al minino necessario gli spostamenti e far svolgere le prove orale nelle regioni di residenza dei candidati, così come d’altronde è stato fatto per le prove scritte.

Chiediamo quindi che, in virtù delle ragioni esposte, i candidati pugliesi della classe A046 possano svolgere la prova orale del concorso nella propria regione.

Sostieni ora
Firme: 47Prossimo obiettivo: 50
Sostieni ora

Decisori

  • Ministro Patrizio BianchiMinistro Istruzione
  • Dott. Filippo SerraMIUR DGPER
  • Dott. Luca VolontèMIUR DGPER Ufficio III
  • MIUR URPMIUR Ufficio Rapporto col Pubblico
  • Direzione Regionale PUGLIAMIUR Direzione Regionale PUGLIA