Proteggiamo i nostri nonni con un TELEFONO ARGENTO

Proteggiamo i nostri nonni con un TELEFONO ARGENTO

Lanciata
4 dicembre 2022
Firme: 577Prossimo obiettivo: 1.000
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

           TELEFONO ARGENTO

PROTEGGIAMO E DIFENDIAMO LA DIGNITA' DEI NOSTRI NONNI

La popolazione anziana è sempre più numerosa e la famiglia mononucleare di oggi non prevede abitazioni con spazi abitativi per i nonni i quali all'affievolirsi sia delle forze fisiche, sia delle risorse economiche vengono messi in strutture di accoglienza per gli anziani a volte contro, a volte senza, a volte con il consenso rassegnato per la consapevolezza ed accettazione di trovarsi in una situazione che inevitabilmente conduce alllo spegnimento.
E' a questo punto che la persona anziana dovrebbe essere adeguatamente curata e aiutata in relazione ai nei propri bisogni primari e materiali da apposite strutture.
Epperò la situazione ideale del mondo dei sogni si scontra duramente con quanto avviene nel mondo reale ove la situazione è ben diversa.
Anziani che vivono in una solitudine desolante spesso in una condizione di ristrettezza economica all'interno della quale essi cercano di barcamenarsi per rimanere aggrappati alla loro vita, alla loro dignità e la loro libertà.
Oltre alla solitudine e alle ristrettezze economiche dentro e fuori le strutture si aggiungono anche e a volte, l'abbandono affettivo da parte dei familiari, le vessazioni e i maltrattamenti.
Ed infatti, spesso il 112 e il 113 ricevono chiamate di anziani che hanno bisogno di supporto morale, di aiuto e di protezione.
Sono solo alcuni gli episodi entrati alla ribalta della cronaca come il caso della Signora isolana che ha festeggiato il proprio 104° compleanno con i Carabinieri del paese oppure della Signora che ha chiamato i pompieri solamente per trovare il conforto di un abbraccio nel giorno di Natale.
Ancora il 112 e il 113 ricevono chiamate di anziani perchè fuori dalla porta delle loro stanze c'è IL NULLA a loro sostegno. Infatti la struttura presso la quale l'anziano è ospitato da una parte sopperisce ai suoi bisogni essenziali materiali ed economici ma dall'altra parte lo priva del tessuto sociale all'interno del quale ha vissuto fino a quel momento e conseguentemente lo priva della sua autonomia e libertà.
URGE LA CREAZIONE DI
UN TELEFONO ARGENTO
Infatti nel momento in cui esiste:
- Un TELEFONO AZZURRO per i bambini che hanno bisogno di aiuto;
- Una LINEA ROSA per le donne in pericolo e maltrattate
Cosi deve essere istituzionalmente creato un TELEFONO ARGENTO al quale gli anziani possano rivolgersi per vedere difesi i propri “diritti civili” perchè la dignità della persona deve essere tutelata fino al suo ultimo respiro.
UN TELEFONO ARGENTO da chiamare in caso di pericolo, vessazioni, maltrattamenti UN TELEFONO ARGENTO con una voce amica che li ascolta
UN TELEFONO ARGENTO che funga da “mediatore parentale” per abbattere i tanti muri che nella vita hanno separato l'anziano dai propri cari.

Sostieni ora
Firme: 577Prossimo obiettivo: 1.000
Sostieni ora