PROGRAMMARE RACCOLTE FONDI (simil AIRC e TELETHON) per la RICERCA su ALZHEIMER/DEMENZE

PROGRAMMARE RACCOLTE FONDI (simil AIRC e TELETHON) per la RICERCA su ALZHEIMER/DEMENZE

Lanciata
16 novembre 2022
Firme: 272Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Erika Donvito

Esistono campagne di sensibilizzazione e raccolte fondi periodiche, che arrivano al grande pubblico televisivo e che raccolgono MILIONI E MILIONI DI EURO per sostenere e velocizzare la ricerca contro malattie rare (TELETHON) e cancro (AIRC).

NON esiste alcuna campagna di raccolta fondi (e che arrivi al GRANDE pubblico) invece per sostenere la ricerca contro le TERRIBILI malattie NEURODEGENERATIVE.

Alzheimer, demenza vascolare, demenza a corpi di Lewy ecc. NON RIGUARDANO SOLO le persone anziane, colpiscono anche molto molto prima e sono delle condanne terribili e quando la diagnosi arriva non si hanno nè farmaci nè speranze. Le terapie sono solo dei palliativi, stabilizzatori.

Si conosce ancora troppo poco e troppo poco quindi si può fare in seguito alla diagnosi.

Sono patologie NON RARE, colpiscono migliaia e migliaia di persone che vengono private della loro personalità delle loro facoltà cognitive, delle loro capacità motorie che si riducono in modo costante.

Il declino è tremendo per il paziente ed osservarlo dall'esterno è altrettanto dilaniante.

Se la parola CANCRO non è più immediato sinonimo di condanna a morte al giorno d'oggi è solo grazie agli enormi sforzi della ricerca scientifica ed ai fondi raccolti PERIODICAMENTE nel tempo ogni anno.

Chiediamo quindi alla politica, al ministero della salute alle reti televisive di programmare le medesime campagne di raccolta fondi in arrivo al grande pubblico.

Chissà magari i nostri figli, i nostri nipoti potranno NON AVERE PAURA di fronte ai nomi anche di queste malattie.

Non mi sembra poco.

Sostieni ora
Firme: 272Prossimo obiettivo: 500
Sostieni ora