Tutela della salute: un diritto fondamentale, ma non per tutti.

Tutela della salute: un diritto fondamentale, ma non per tutti.
Perché questa petizione è importante
La tutela della Salute sancita dall'Articolo 32 della Costituzione è "un diritto fondamentale dell'individuo e interesse della comunità". Di tutti gli individui. Sembra assurdo, pertanto, che i recenti Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri inerenti le misure per il contrasto ed il contenimento del diffondersi del virus Covid-19 intendono privare di tale FONDAMENTALE diritto una parte della popolazione.
Il recente DPCM del 4 marzo 2020, infatti, in riferimento alle misure di sospensione delle attività nelle scuole di ogni ordine e grado, nega al personale Ausiliario Tecnico ed Amministrativo il diritto di tutelarsi dal contagio del virus imponendo loro lo svolgimento delle normali attività lavorative mentre le scuole vengono "chiuse" per una sempre più preoccupante emergenza sanitaria.Quindi bambini e insegnanti devono restare a casa mentre il restante personale della scuola deve recarsi a lavoro esponendosi - di fatto - al rischio del contagio.
Un controsenso. Da un lato si agisce per salvaguardare la salute dei cittadini, dall'altro si impone ad una parte di essi di esporsi ai rischi del contagio. La tutela della Salute è un diritto di tutti. E con questo decreto si è fatta una ingiustificata, nonchè immotivata e pericolosa, distinzione tra lavoratori qualificando alcuni come cittadini di Serie A e altri di Serie B. Si chiede pertanto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ma anche alle Istituzioni Regionali ed alle Rappresentanze Sindacali di Base che hanno contribuito a porre in essere questo Decreto di apportare in tempi urgentissimi le modifiche necessarie affinchè sia tutelata la Salute di tutti i cittadini.