Tassare circuiti bancari. I profitti della "moneta digitale" devono essere tassati

Tassare circuiti bancari. I profitti della "moneta digitale" devono essere tassati
Perché questa petizione è importante

La crisi sanitaria ed economica iniziata a marzo 2020 ha prodotto una notevole dell'utilizzo della "moneta digitale". Ciò ha determinato un ulteriore innalzamento dei già consistenti profitti per i circuiti interbancari gestori (es. Visa, American Express, Mastercard, ecc).
Le attenzioni riservate dal Governo a questi ricavi, si sono limitate esclusivamente a vere e proprie sponsorizzazioni come la lotteria degli scontrini o il Cashback Natalizio.
Il Governo si ben guardato non solo dal tassare questi ricavi in misura consistente, ma almeno di escludere una serie di pagamenti sociali, da quella che altro non è se no una forma d'intermediazione, più che un servizio.
Il tutto come sempre favorendo multinazionali finanziarie, che risultano essere soggetti pressoché invisibili, se non alleate di questo Governo.
Viceversa noi chiediamo che almeno fino al 31 dicembre 2021, vengano sospesi i costi per tutte le transazioni comprese tra 1€ e 1000€ e che gli utili di queste società vengano tassati in maniera molto consistente. Chiediamo inoltre una misura straordinaria relativa al fatturato per l'anno 2020, il cui ricavato deve essere destinato a misure compensative per le fasce più deboli della Cittadinanza.
Infine non possiamo dimenticare a differenza di quanto affermato più volte, che lungi dal contrastare l'evasione fiscale, queste modalità di pagamento sono utilizzate per il trasferimento di fondi all'estero e come ostacolo alla tracciabilità fiscale.
Non è certamente sconosciuto infatti che diverse società fruitrici dei pagamenti con moneta digitale (vedi UBER ad esempio), risiedono in paradisi fiscali (dove ricevono i pagamenti) limitando conseguentemente la tassazione sulle loro entrate.
Decisori
- Daniele FrancoMinistro dell'Economia e delle Finanze
- Presidenza del consiglio dei ministri, Governo Italiano
- Daniele FrancoMinistro dell'Economia