SOSTEGNO AL REDDITO PER I LAVORATORI DELLE MENSE SCOLASTICHE E MULTISERVIZI

SOSTEGNO AL REDDITO PER I LAVORATORI DELLE MENSE SCOLASTICHE E MULTISERVIZI

Lanciata
3 maggio 2021
Petizione diretta a
Presidenza del consiglio dei ministri, Governo Italiano e 1 altro/altra
Firme: 2.907Prossimo obiettivo: 5.000
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

SOSTEGNO AL REDDITO ESTIVO PER I LAVORATORI DELLE MENSE SCOLASTICHE E MULTISERVIZI

I lavoratori di questi settori  hanno i redditi più bassi in Italia e per le discutibili gare d'appalto restano senza un reddito a partire dalla chiusura estiva delle scuole fino alla loro riapertura.

Questa condizione intollerabile è in vigore da quando le pubbliche amministrazioni hanno esternalizzato i servizi delle mense e delle pulizie nel settore scolastico (Addette mense scolastiche e multiservizi).  

In questi settori è necessario un sostegno strutturale che consenta la continuità del reddito per tutte quelle lavoratrici e lavoratori che hanno contratti indeterminati a part-time ciclico, che subiscono le sospensioni imposte dalle aziende in appalto.
E’ necessario avere un reddito garantito che permetta alle lavoratrici e ai lavoratori di sopravvivere durante i periodi di sospensione delle attività, perché non possono essere soggetti al rischio di impresa e alle logiche di mercato.

Un reddito garantito che sia fuori dalle logiche degli ammortizzatori sociali, che si sono dimostrati insufficienti.

VOGLIAMO UN REDDITO GARANTITO PER TUTTI I LAVORATORI E LE LAVORATRICI DI QUESTI SETTORI PER TUTTI I MESI DI SOSPENSIONE ESTIVA ATTRAVERSO L'INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI.

Chiediamo la fine della disparità di trattamento tra i lavoratori pubblici della scuola e i lavoratori dipendenti di aziende private, ritenendo comunque sempre centrale l’internalizzazione dei servizi pubblici essenziali.

LAVORATRICI E LAVORATORI FLAICA UNITI CUB

 

Sostieni ora
Firme: 2.907Prossimo obiettivo: 5.000
Sostieni ora

Decisori

  • Presidenza del consiglio dei ministri, Governo Italiano
  • Andrea OrlandoMinistro del lavoro e delle politiche sociali