Più smart working nel mondo del lavoro

Più smart working nel mondo del lavoro

Lo smart working è l’approccio ideale sia per conciliare i bisogni aziendali con le molteplici esigenze individuali di lavoratrici e lavoratori sia per limitare gli spostamenti fisici, riducendo di conseguenza l’inquinamento, lo stress e, nella fase pandemica, i contagi.
Grazie al “lavoro agile”, strumento innovativo ed incisivo, si oltrepassa la rigidità di orari, ambienti e interazioni professionali, favorendo benefiche forme di flessibilità finalizzate all’efficienza, all’autoresponsabilità e alla produttività.
Chi lavora a distanza, padrone delle nuove tecnologie, contribuisce ad innovare e a snellire i processi lavorativi, contribuendo a riconfigurare e a rimodellare l'organizzazione e il funzionamento di un luogo di lavoro, con obiettivi ambiziosi, in linea con i sistemi più avanzati.
Ogni ostinazione contro lo smart working è figlia di preconcetti datati e fuori dal tempo, spesso dettata unicamente da voglia di protagonismo o dalla difesa di posizioni e status quo privilegiati.