Emergenza liberi professionisti educazione e cultura

Emergenza liberi professionisti educazione e cultura

Lanciata
3 marzo 2020
Petizione diretta a
Presidenza del consiglio dei ministri, Governo Italiano
Firme: 1.169Prossimo obiettivo: 1.500
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da katia pantalla

Proviamoci!

Un appello a sostegno  di tutti coloro che lavorano nel settore educazione/cultura  e che stanno perdendo settimane di lavoro, con il rischio che la paura rallenti ulteriormente la ripresa. 

Siamo in tanti, tantissimi: liberi professionisti, lavoratori autonomi, contratti a prestazione, che a seguito delle ordinanze restrittive per l’emergenza Corona Virus si sono ritrovati nell’impossibilità di svolgere le proprie attività con la conseguente mancanza di alcun tipo di copertura e guadagno. 

Siamo in tanti, tantissimi: piccole realtà, spazi autonomi ed autofinanziati che vivono dei progetti, degli sforzi, del lavoro  libero e autonomo di professionisti che offrono servizi educativi, culturali, formativi e che si sono ritrovati a chiudere le porte, annullare corsi, laboratori, cancellare lezioni ed interventi. 

Apparteniamo e sosteniamo anche noi l’ECONOMIA DI QUESTO PAESE fornendo sevizi di alto profilo e speriamo vivamente che, in questa situazione di emergenza, anche la nostra esistenza venga riconosciuta, prima ancora che economicamente, come valore importante per la nostra COMUNITÀ, come risorsa inestimabile che rischia brutalmente il collasso e l’accollarsi  di una fatica immane che per molti potrebbe rivelarsi fatale. 

Sarà possibile prevedere INTERVENTI anche a NOSTRO SOSTEGNO?

A noi che crediamo nel valore della CONDIVISIONE, e che per questo scegliamo ogni giorno l’educazione e la cultura, piace pensare che nei momenti di grande importanza, come una vera tribù, ci si possa sedere insieme intorno ad un fuoco, quello sacro dell’APPARTENENZA, e prendere insieme la DECISIONE migliore per tutti. 

Proviamoci!

Firmate!

Sostieni ora
Firme: 1.169Prossimo obiettivo: 1.500
Sostieni ora