Legalizzare in Italia gli animali da supporto emotivo riconosciuti

Legalizzare in Italia gli animali da supporto emotivo riconosciuti

0 hanno firmato. Arriviamo a 200.
Più firme aiuteranno questa petizione a destare l'interesse dei media locali. Aiuta a portare questa petizione a 200 firme!
Gia M ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Presidenza del consiglio dei ministri, Governo Italiano

In Italia, a differenza che negli USA, sono riconosciuti gli animali da supporto emotivo con una loro sigla (ESA).

Tali animali, comunemente cani e gatti, sono “prescritti” dal medico psichiatra o psicoterapeuta. Hanno così quasi gli stessi diritti dei cani per non vedenti, anche se la certificazione esa non richiede nessuna abilità specifica per l’animale (quindi non e necessario avere un cane con un addestramento particolare).

Il caso in cui generalmente l’animale esa viene prescritto è quello di disturbi d’ansia, panico, problemi sociali e soltanto un medico.

Avere la possibilità di essere accompagnati ovunque da cani che ricevono un’abilitazione sarebbe sicuramente molto d’aiuto a tutte le persone che soffrono di disturbi mentali più o meno gravi per mantenere la calma ed evitare situazioni spiacevoli.

Non vi sono eccezioni per quanto riguarda collare, guinzaglio, museruola e pulizia degli spazi pubblici.

L’animale Esa quindi avrà formalmente diritto, una volta esposta la sua certificazione, a:

.Accompagnare persone che soffrono di disturbi mentali in ogni situazione: in aereo, in ospedale (in reparti specifici), in treno, in autobus, O qualsiasi situazione possa arrecare stress.

In fede, una ragazza disturbata salvata da un cane

0 hanno firmato. Arriviamo a 200.
Più firme aiuteranno questa petizione a destare l'interesse dei media locali. Aiuta a portare questa petizione a 200 firme!