IMU e residenza

IMU e residenza
Tra i criteri necessari per l’esenzione del pagamento dell’IMU (Imposta Municipale Unica), è previsto che tutto il nucleo familiare deve obbligatoriamente essere residente nell’abitazione di proprietà di uno dei suoi componenti. Spesso, per motivi di lavoro, capita che uno o più componenti del predetto nucleo, deve lavorare fuori regione, essendo costretto a spostarsi la residenza per ovvie ragioni (iscrizione alla scuola, richiesta documenti ecc.). Tutto ciò basta per far perdere l’agevolazione che prevede il mancato pagamento della citata imposta, anche se si possiede un’unica abitazione, luogo dove effettivamente il nucleo familiare si incontra per stare insieme. Pertanto, chiedo di firmare la petizione perché venga abolita questa restrizione, il mancato pagamento dell’IMU deve essere riferito all’abitazione dove effettivamente si riunisce il nucleo familiare, indipendentemente da dove quest’ultimo possiede la residenza.