Destinare l'intero 8x1000 del 2020 alla crisi per il CoronaVirus

Destinare l'intero 8x1000 del 2020 alla crisi per il CoronaVirus
Perché questa petizione è importante

L'epidemia da COVID-19 (Coronavirus) sta mettendo in ginocchio l'economia dell'Italia. Nel breve periodo migliaia di piccole e medie imprese, insieme alle loro famiglie, falliranno senza interventi di sostegno immediati e diretti. Una recessione sarà inevitabile e sarà dura e molto difficile da superare senza un sostegno dello stato e di tutta la società civile. Ogni risorsa, anche minima, sarà fondamentale ed aiuterà a superare la crisi.
Il meccanismo dell'8x1000 ogni anno devolve oltre un miliardo di euro dell'IRPEF alle confessioni religiose, soprattutto quella cattolica. Ritengo, e come me milioni di cittadini italiani, che per un anno le confessioni religiose possano sostenersi con le proprie risorse e con quelle di libere e private donazioni dei cittadini.
Così come è strutturato, lo strumento dell'8x1000 non rende sufficiente scegliere lo Stato come destinatario perché lo mette in diretta competizione con le confessioni religiose. Inoltre, nel caso frequente di NON SCELTA, la legge prevede che tale destinazione sia poi comunque ripartita tra i vari destinatari in percentuale alle scelte fatte.
Pertanto è necessario un intervento coraggioso, responsabile e risolutivo del Governo Italiano e di tutti i partiti unanimi mettendo da parte divisioni e contrapposizioni ideologiche o di comodo tornaconto.
Basta un semplice Decreto Legge per modificare la legge 222/1985 e:
DESTINARE TUTTE LE RISORSE DELL'8X1000 2020 ALL'EMERGENZA CORONAVIRUS E RECESSIONE ECONOMICA
Abbiamo bisogno di risorse e questa è disponibile, immediata e di facile soluzione.
Con questa petizione, chiedo allo STATO ITALIANO di non far scegliere ai cittadini la destinazione dell'8x1000 del 2020 ma di destinare l'intera cifra raccolta all'emergenza scatenata dal COVID-19.
Nel 2020 possiamo provare a mettere da parte contrapposizioni di ogni genere e cercare di aiutarci insieme a superare l'emergenza sanitaria e molto presto una ancora più grave ma economica.
Grazie.