Contenere il rischio delle malattie trasmesse dai vettori (zanzare) , VBD

Contenere il rischio delle malattie trasmesse dai vettori (zanzare) , VBD
Perché questa petizione è importante
Non meno di 1 euro per abitante, prima che sia tardi .https://zanzare.eu/wp-content/uploads/2020/08/Petizion-Imca-.pdf
TUTTI I SINDACI, PRIMI RESPONSABILI IN ITALIA DELLA SALUTE DEI CITTADINI, INVESTANO OBBLIGATORIAMENTE UNA QUOTA FISSA ANNUA PER PROGETTI OCULATI DI LOTTA ALLE ZANZARE, VETTORI DELLE MALATTIE TRASMESSE ALL'UOMO E AGLI ANIMALI AMICI DELL'UOMO. NON MENO DI UN EURO PER ABITANTE, PRIMA CHE SIA TARDI.
Firmare la petizione “Italian Mosquito Control Association” (IMCA) e far circolare questo messaggio per far giungere un messaggio chiaro ad alto livello per una legge nazionale come hanno fatto molte esperienze valide dello sviluppato nel mondo occidentale.
Dr Asghar TALBALAGHI entomologo Direttore IMCA
Dr David PUCCIONI Biologo , Presidente IMCA
imca@zanzare.eu
MANIFESTO APPELLO NO ZANZARE E RISCHI DI EPIDEMIE
TUTTI I SINDACI, PRIMI RESPONSABILI IN ITALIA DELLA SALUTE DEI CITTADINI, INVESTANO OBBLIGATORIAMENTE UNA QUOTA FISSA ANNUA PER PROGETTI OCULATI DI LOTTA ALLE ZANZARE, VETTORI DELLE MALATTIE TRASMESSE ALL'UOMO E AGLI ANIMALI AMICI DELL'UOMO. NON MENO DI UN EURO PER ABITANTE, PRIMA CHE SIA TARDI.
Ogni cittadino in Italia spende direttamente ed indirettamente, da 20 a 30 Euro per soluzioni fai da te. Con molto meno si potrebbe prevenire il problema implementando soluzioni a lungo termine, integrate e rispettose dell'ambiente senza doverlo poi curare con costi molto più elevati, usando soluzioni di breve termine e non molto rispettose dell'ambiente, quando le zanzare diventano adulte e le troviamo in casa.
Una delle importanti lezioni ricevute da Covid 19 è, che non era stata prevista o che l’avvertimento, della sua conseguenza epidemiologica, era troppo debole da poter determinare comportamenti preventivi più adeguati .
Ogni anno a cause delle malattie trasmesse da zanzare ed altri vettori (VBD), salute pubblica è compromessa anche nelle latitudini della terra, dove viviamo.
La mancanza di risorse minime, in primis, fa si che il problema zanzare, e gli effetti che causano, facciano parte delle ultime priorità degli amministrazioni che se ne devono occupare, finche una emergenza non la porti a livelli più alti dell’attenzione.
Assegniamo una piccola parte delle tasse che la popolazione paga, come per rifiuti , per assicurare un approccio ordinario ad un problema ordinario che minaccia la salute.
Decisori
- Roberto SperanzaMinistro della Salute
- Camera dei deputati
- Senato della Repubblica
- Presidenza del consiglio dei ministri, Governo Italiano
- Conferenza Stato-Regioni