Bonus Psicologo: cosa stiamo aspettando?

Bonus Psicologo: cosa stiamo aspettando?
Perché questa petizione è importante

A partire dalla fine del primo lockdown, i dati ed i riscontri scientifici hanno dimostrato quanto gravi siano state le conseguenze a catena causate dalla pandemia. L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19, ha messo fin da subito in luce una disparità tra quei territori in cui i professionisti della salute mentale e quelli della medicina generale, hanno da sempre collaborato per fornire aiuto alla comunità e quelle regioni in cui lo spazio per la prevenzione e la promozione del benessere, non hanno mai realisticamente avuto modo di radicarsi. Con l’ avvento della pandemia, questa frattura ha portato maggiormente in luce carenze strutturali ed organizzative per fornire un vero sostegno e supporto alla popolazione, motivo per cui la psicologia ha avuto essa stessa difficoltà ad entrare in sinergia con altre figure sanitarie di primo aiuto, passando in secondo piano. In un estratto del CNOP (2020) inviato ai propri iscritti si evince questo aspetto:”..la psicologia quindi è indispensabile,ora più che mai, sia per intercettare e rispondere al disagio diffuso, che per prevenire forme più gravi e promuovere risorse psicologiche di resilienza a livello individuale e collettivo..”. A partire da questo, come clinico e come cittadina, mi chiedo come sia possibile che il Governo non abbia approvato il bonus psicologo. Sono amareggiata come psicologa, che la nostra professione possa non essere considerata come fondamentale ed imprescindibile in un momento storico come questo. Tutti hanno diritto alla cura della propria salute mentale.
Al momento solo pochi fortunati riescono a ricevere sostegno e supporto psicologico presso le Asl, gli altri sono costretti ad attendere tempi esasperanti perché economicamente in difficoltà. Chiedo per favore di aiutarmi e firmare questa petizione in modo da non far decadere nel vuoto questa possibilità. È necessario avere speranza ma passare anche ad azioni concrete come questa, per poter far scrollare le coscienze di chi forse ha sottovalutato l’importanza del benessere psicologico.
Grazie