T.P.L. gratuito per le Guardie Particolari Giurate

T.P.L. gratuito per le Guardie Particolari Giurate
Perché questa petizione è importante

Sul "Supplemento ordinario n. 226 al Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, n. 48, del 28 Dicembre 2010 (Art. 2, comma 139)" avveniva una modifica al comma 45 dell'articolo 18 della legge regionale 16 giugno 2003, n. 18, in materia di trasporto pubblico locale. Tale modifica permette l'esonero dal pagamento dei trasporti pubblici locali anche "ai corpi di vigilanza privata purché indossino la divisa di ordinanza del corpo o istituto di appartenenza".
Oggi, ancora più di allora, si ritrova l'utilità di questa modifica sia per una positiva situazione di vantaggio da entrambe le parti e sia, mai come ora, per un notevole e potenziale impatto positivo sulla tutela ambientale.
Permettere alle Guardie Particolari Giurate di utilizzare gratuitamente, per andare/tornare dal proprio servizio e/o nei tragitti tra servizi diversi, il Trasporto Pubblico Locale comporterebbe, anche se indirettamente qualora non adibite a specifico servizio, un maggiore senso di sicurezza tra autista e passeggeri all'interno dei mezzi stessi e, facendo prediligere alle Guardie gli spostamenti col Trasporto Pubblico, si avrebbe una notevole mole di smog e traffico in diminuzione.
In ogni città e province, nell'arco delle 24H, si muovono migliaia di Guardie Particolari Giurate ed in questo modo si avrebbero indirettamente miglioramenti in più ambiti, ai quali oggi più che mai la popolazione focalizza l'attenzione, in primis la sicurezza e l'ambiente.
Con questa petizione chiediamo quindi che a livello nazionale o almeno in più regioni possibili possa essere modificata la norma, come avvenuto nella Regione Lazio nel 2010, che permetta l'utilizzo gratuito del trasporto pubblico per le Guardie Particolari Giurate che, in uniforme, si stiano recando sui luoghi di servizio e rientro in abitazione.