Rinunciare ai rimborsi, ai vitalizi e ridurre in maniera proporzionale superstipendi

Rinunciare ai rimborsi, ai vitalizi e ridurre in maniera proporzionale superstipendi
Perché questa petizione è importante
Appello al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei ministri, a tutti i parlamentari, ai politici, agli ex politici percettori di vitalizi, ai magistrati, a manager, ai dirigenti, ai funzionari ed a tutti i dipendenti degli enti pubblici che hanno uno stipendio molto più alto degli stipendi medi dei cittadini italiani. A voi chiediamo di rinunciare ai rimborsi, ai vitalizi, e di ridurre in maniera proporzionale, o dimezzare i vostri stipendi. Siamo in guerra! siamo in emergenza! La nostra amata Italia è ridotta a brandelli, come nel 1945. Questo è un periodo buio.Tanti italiani sono senza reddito! Voi avete chiesto al popolo di fare innumerevoli sacrifici, noi li abbiamo fatti! Ora, noi cittadini italiani chiediamo a voi questo piccolo sacrificio: RINUNCIATE AI RIMBORSI, DIMEZZATEVI GLI STIPENDI, RENDETELO PUBBLICO E LASCIATELI ALLE CASSE dello STATO. Basta metterlo in pratica solo per un piccolo periodo, FINO ALLA FINE DELLA GUERRA CONTRO IL COVID19. Dimostratevi di essere all’altezza degli incarichi istituzionali da voi ricoperti, dal senso del dovere verso lo Stato, dal giuramento fatto al popolo ed alla Repubblica Italiana. Prendete esempio dalla classe politica e dirigente dell'immediato dopoguerra, in 3 anni, dal 1945 al 1948, riportò il PIL ai livelli anteguerra. Negli anni successivi realizzò il boom economico, azzerò il deficit pubblico. Vi chiediamo di aiutarci a rimettere a posto i pezzi del nostro bel Paese, e farci ritornare ad essere, l'ITALIA! Presentazione petizione secondo art.50 Costituzione italiana alle Camere del Parlamento della Repubblica Italiana.
Decisori
- Presidente della Repubblica
- Maria Elisabetta Alberti CasellatiPresidente del Senato
- Roberto FicoPresidente della Camera dei Deputati
- Mario DraghiPresidente del Consiglio
- Mario DraghiPresidente del Consiglio dei Ministri