POLITOMETRO

POLITOMETRO
Più firme aiuteranno questa petizione ad essere inclusa tra le petizioni raccomandate. Aiuta a portare questa petizione a 100 firme!
Più firme aiuteranno questa petizione ad essere inclusa tra le petizioni raccomandate. Aiuta a portare questa petizione a 100 firme!
Recruiter
vito reina ha firmato questa petizione
vito reina ha lanciato questa petizione
"TITOLO PROPOSTA" POLITOMETRO PER TUTTI I POLITICI ITALIANI" La propongo come cittadino del Movimento 5 Stelle in quanto nel 2014 la casta si è arroccata su se stessa e tutti i partiti hanno bocciato il Politometro, emendamento a prima firma della Sen. Laura Bottici del M5S che voleva istituire questo strumento per verificare i redditi dei politici prima, durante e alla fine del mandato parlamentare. A portare avanti il tema senza successo anche Antonio Di Pietro nel 1996 ed i radicali nel 2007. 1)"SINTESI DELLA PROPOSTA" Istituzione di detto strumento d'accertamento sintetico per verificare i redditi dei politici prima, durante e alla fine del mandato parlamentare 2)"OBIETTIVO" - Controllare gli arricchimenti illeciti ai danni dell’Erario dei politici degli ultimi 20 anni - 3)"DESCRIZIONE" Controllare gli arricchimenti illeciti ai danni dell’Erario dei politici che hanno ricoperto negli ultimi 20 anni incarichi di rilievo nella pubblica amministrazione basato sul confronto del patrimonio del soggetto con tutti i redditi percepiti di qualunque natura e quelli dichiarati. Saranno sottoposti a controlli, beni immobili in Italia ed all'estero nonché depositi bancari e titoli all'estero, conti deposito; buoni fruttiferi postali; conto terzi; investimenti in società di gestione collettiva del risparmio; prodotti assicurativi; carte di credito. 4)"STATO DELLA LEGISLAZIONE E FONTI NORMATIVE" - Di accertamento sintetico, si inizia già a parlare con la Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 49/E del 9 agosto 2007, la quale descrive il redditometro come strumento accertativo previsto dall’art. 38, commi 4 e 5 del D.P.R n. 600/1973 per esercitare un’azione di controllo sul reddito delle persone fisiche. 5)"COMPARAZIONE" - Già altri paesi, gli Usa in testa, e in Europa la Gran Bretagna, la Germania, il Portogallo e il Belgio si sono attrezzati e lo stanno facendo, per espandere i loro controlli fiscali. 6)"ESPERIENZA" Funzionario tributario terza area direttiva presso Direzione Regionale delle Entrate - Direzione Provinciale Entrate - Ufficio di Marsala. Vito Reina - Attivista Certificato del M5S