Rendere DAVVERO la scuola più sicura

Rendere DAVVERO la scuola più sicura

8 hanno firmato. Arriviamo a 10.
Lanciata
Petizione diretta a
Patrizio Bianchi (Ministro dell'Istruzione)

Perché questa petizione è importante

Lanciata da manuela caviglia

Caro Ministro lei continua a sostenere che la scuola è un luogo sicuro e seppur con l’aumento dei contagi e richieste da parte di Presidi e Presidenti di Regione non vuole prendere in considerazione rimandare apertura/Dad. Premesso che siamo tutti noi docenti concordi nel preferire la didattica in presenza, non ci sentiamo però sicuri negli attuali ambiente scolastico. Inoltre manca il personale in sostituzione di docenti o Ata in quarantena. Si è mai posto il problema che se più docenti sono positivi le classi rimangono scoperte? Il potenziamento Covid non è abbastanza... Inoltre non vengono fornite a TUTTI i docenti, alunni e ATA le mascherine Ffp2 con aggravio a carico nostro per una maggiore protezione. Dovrebbe anche periodicamente essere fatto uno screen GRATUITAMENTE a tutti in modo da prevenire i contagi. Certo ai Tg parlate di fondi alle scuole, screen eccetera eccetera, tante belle parole ma nella realtà ciò non avviene. Pertanto chiedo che la scuola sia davvero sicura fornendo SUBITO le Ffp2 a TUTTO il personale scolastico e ATA indipendente da ordine e grado scolastico ( le avete rese obbligatori in un cinema dove le persone sono distanti e non nelle classi dove si è tutti più vicini...)screen di massa per TUTTI e immettere nuovo personale in ogni scuola in modo da poter supplire a chi è assente. Non si ostini a dire che le scuole devono rimanere aperte perché luogo sicuro e che non sono focolai di contagi perché  non è così. Lo chieda a chi la scuola la vive giornalmente. E poi non denigrate sempre la Dad. È stata utilissima e ricordo che comporta maggior impegno per i docenti e per le scuole poco dotate di tecnologia ha consentito di poter attuare progetti online che in presenza non si sarebbero potuti fare e molti alunni hanno acquisito competenze digitali spendibili per il loro futuro. E poi non date sempre la patata bollente ai Dirigenti Scolastici... assumetevi le vostre responsabilità.

 

 

8 hanno firmato. Arriviamo a 10.