Inseriamo tutti gli strumenti musicali nelle S.M.I.M (scuole medie musicali)

Inseriamo tutti gli strumenti musicali nelle S.M.I.M (scuole medie musicali)

Ill.mo Ministro Patrizio Bianchi,
ci rivolgiamo a Lei in qualità di docenti, presso Licei Musicali e Conservatori di musica, delle materie di strumento musicale attualmente non in organico presso le SMIM (scuole medie ad indirizzo musicale) in quanto escluse dall’elenco dato dal D.M. n. 201/99 (Corsi ad indirizzo musicale nella scuola media - Riconduzione e ordinamento - Istituzione classe di concorso di "strumento musicale" nella scuola media).
La questione è annosa per noi ed è stata oggetto di numerosi dibattiti ed iniziative, con l’intento di smuovere questa situazione di blocco che rende nel caso di alcuni strumenti la filiera didattica incompleta proprio nel suo segmento più̀ importante.
Avere l’opportunità di Iniziare sin dalla scuola secondaria di primo grado, se non addirittura dalla scuola primaria, lo studio di uno strumento musicale, è imprescindibile per chi intraprenda un percorso di studi musicali che voglia avere la concreta prospettiva di proseguire nel liceo musicale e poi nel conservatorio.
Ma, mentre i programmi di studi nei licei musicali e conservatori hanno una offerta didattica che ricopre praticamente tutti gli strumenti, insegnamenti come il mandolino, il flauto dolce, la viola, il contrabbasso, ed altri riportati nell’elenco a seguire, sono presenti da anni nei licei e conservatori musicali di tutto il territorio
nazionale mentre restano purtroppo assenti nelle SMIM.
Cattedre con relative classi di concorso presenti nei licei e conservatori musicali
STRUMENTI AMMESSI NELLE S.M.I.M.:
Arpa - Chitarra - Clarinetto - Corno - Fagotto - Fisarmonica - Flauto - Oboe - Percussioni - Pianoforte - Saxofono - Tromba - Violino - Violoncello
STRUMENTI ESCLUSI NELLE S.M.I.M.:
Canto - Contrabbasso - Flauto dolce - Liuto - Mandolino - Organo - Trombone - Viola
Le chiediamo di dare un futuro ad un patrimonio culturale di letteratura, storia e competenze didattico-musicali che altrimenti rischierebbero di sparire.
Ci affidiamo alla sua sensibilità̀ e prerogativa per dare impulso ad un riordino degli studi musicali che estenda alle SMIM (e scuole primarie con avviamento strumentale D.M. 88/2011) tutte le classi di concorso già̀ presenti nei licei e conservatori musicali.
Certi di un Suo interessamento La salutiamo e restiamo a disposizione
Docenti di Licei Musicali e Conservatori di strumenti non SMIM