Impegni seri per il futuro della Calabria

Impegni seri per il futuro della Calabria

0 hanno firmato. Arriviamo a 50.
Quando arriverà a50 firme, questa petizione avrà più possibilità di essere inserita tra le petizioni consigliate!
Christian Maglia ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Partiti e Candidati alle Regionali in Calabria

Nel corso di quest'anno ci saranno le elezioni amministrative per la Regione Calabria, ma vorremmo da Cittadini, lanciare il nostro appello a Partiti e Candidati perché in questo momento così difficile ed importante per il nostro Paese, prendano pochi impegni e con serietà facciano di tutto perché vengano affrontati e risolti.

Le elezioni sono un momento unico nel quale, spesso, soprattutto in Calabria, i vari candidati si confrontano con noi cittadini sui problemi, le difficoltà e per discutere cosa c’è da migliorare. Spesso però questi confronti non bastano, a volte i programmi sono manifesti vuoti dove i cittadini non si riconoscono e fanno fatica ad identificare azioni concrete. 

Questi i pochi punti che vorremo tutti i Partiti ed i Candidati sottoscrivessero all'atto stesso della loro candidatura.

1) liste con candidati non inquisiti, non condannati precedentemente per qualsiasi reato, non coinvolti in inchieste relative a truffe, frodi, concussione e corruzione

2) liste con candidati non sospettatia di essere appartenenti a famiglie o clan mafiosi

3) i candidati devono essere distanti da qualsiasi logica di interessi economici, collegati ad azienda che negli ultimi 5 anni hanno fornito servizi ad Amministrazioni per cui sono oggi candidati

4) abbracciare una politica di attenzione e tutela dell'ambiente

5) priorità a politiche di sviluppo legate a nuove fonti di energia rinnovabile, installazione di tetti fotovoltaici su tutti gli immobili dell'Amministrazione, diffusione della mobilità sostenibile, installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici

6) forte impegno nella deburocratizzazione e semplificazione amministrativa

7) forte impegno nell'implementazione di soluzioni informatiche, piattaforme innovative per la facilitazione del rapporto fra cittadini e PA

8) tutela e supporto alle attività turistiche e culturali

9) sorveglianza e protezione delle coste e del patrimonio culturale

10) rivoluzione nella gestione dei rifiuti anche impegnandosi alla realizzazione di piattaforme di trasformazione dei rifiuti in energia elettrica

11) politiche di incentivo e creazione di lavoro per giovani e donne

12) supporto alle attività imprenditoriali locali con supporto in termini economici ma anche di supporto amministrativo e di fornitura di spazi di proprietà degli enti non utilizzati e non valorizzati

13) cessazione delle attuali concessioni degli stabilimenti balneari ed attività economiche svolte sul demanio. Indizione di regolari gare come previsto dalla Comunità Europea

14) supporto alle famiglie con incentivi alla creazioni di asili e scuole aziendali o familiari

15) creazione edincentivazionededincentivazione attività culturali e ricreative di aggregazione pomeridiana per i giovani

16) supporto alle società sportive, agli impianti sportivi quali piscine, piste da sci, campi di basket, volley ed altre attività fortemente colpite dalla crisi e dalle chiusure legate al COVID19

17) realizzazione in tempi rapidi di piani regolatori, piani del colore per i centri storici e piani spiaggia per una corretta gestione del patrimonio costiero

18) creazione di un marchio "Calabria excellences" dedicato alla valorizzazione e promozione delle strutture alberghiere, della ristorazione, gli stabilimenti balneari

19) installazione di telecamere nelle aree note per essere divenute discariche e punti abbandono di rifiuti, con denunce ed eventuale costituzione di parte civile contro le aziende ed i cittadini protagonisti di queste attività sempre più impattanti negativamente su ambiente, decoro e qualità della vita

20) istituire sportelli digitalia dedicati ai cittadini ed ai dipendenti   che vogliono denunciare attività illecite nell'ambito della pubblica amministrazione, nello svolgimento delle mansioni lavorative di dipendenti pubblici, attività illecite di qualsiasi tipo  relative ad enti pubblici o attività economiche di privati cittadini o aziende Concessionarie di terreni o immobili del demanio

20) Impegnarsi a dimettersi o auto-sospendersi dalle proprie cariche qualora nel corso della propria attività politica/amministrativa, si divenisse indagati o condannati per qualsiasi tipo di reato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0 hanno firmato. Arriviamo a 50.
Quando arriverà a50 firme, questa petizione avrà più possibilità di essere inserita tra le petizioni consigliate!