VUOI CHE GLI OPERATORI PENITENZIARI ENTRINO NEI RUOLI TECNICI DELLA POLIZIA PENITENZIARIA?

VUOI CHE GLI OPERATORI PENITENZIARI ENTRINO NEI RUOLI TECNICI DELLA POLIZIA PENITENZIARIA?

Non importa con quale ruolo, ma tutti noi che lavoriamo nel settore dell’esecuzione penale siamo particolari per storia, formazione e rischi professionali, e per giunta giochiamo nella stessa squadra.
Ci sono i Poliziotti che garantiscono la sicurezza, come i difensori in una squadra di calcio. Gli Educatori , gli Psicologi, gli assistenti sociali che restituiscono speranza trottando nelle sezioni o nelle periferie con centinaia di casi umani da seguire. Un po’ come i liberi o gli attaccanti.G li Amministrativi e i contabili che garantiscono il funzionamento di sistemi complessi. Svolgono, per continuare la metafora calcistica il ruolo difficile dei mediani.un comune senso di appartenenza che consenta una piena espressione e valorizzazione del contributo specialistico da parte delle diverse figure che perseguono direttamente la finalità istituzionale.
SEMBRA GIUSTO E DOVEROSO CONCEDERE A TUTTI GLI OPERATORI PENITENZIARI LO STESSO STATUS GIURIDICO ED ECONOMICO DELLA POLIZIA PENITENZIARIA, GARANTENDO IL PASSAGGIO AI RUOLI TECNICI. O ALMENO UNA DEROGA ALL'ART. 3 DELLA LEGGE 165/2001, COSI COME I POLIZIOTTI E I DIRIGENTI PENITENZIARI ( SUGGERIMENTO DEL TRIBUNALE DEL LAVORO DI TORINO) CIO SIGNIFICA , UN NETTO AUMENTO DI STIPENDIO, SEI ANNI DI SERVIZIO OGNI CINQUE ANNI, E LA FORMAZIONE DI UN UNICO SETTORE FORTE E COMPATTO. CON UN CONTRATTO DI DIRITTO PUBBLICO NON VI SARANNO DECURTAZIONI E CONTRATTAZIONI DI CATEGORIA CON IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA.CONFIDIAMO IN VOI E NELLA FIDUCIA CHE CI CONCEDERETE