Stop all’uso dei social per cariche politiche
Stop all’uso dei social per cariche politiche

I social media sono potenti canali di comunicazione che le istituzioni possono e devono sfruttare per veicolare messaggi istituzionali e coinvolgere i destinatari in processi istituzionali e non. A fronte, però, della massiva diffusione da parte di individui ricoprenti cariche della Repubblica italiana di messaggi inappropriati e indecorosi, contenenti imprecisioni, errori, omissioni, se non addirittura parole offensive, discriminatorie, violente, diffamatorie o che violano i principi e il contenuto della costituzione su cui si fonda lo Stato italiano, chiediamo che il singolo individuo ricoprente una carica politica non ne possa far uso a titolo personale. Chiediamo quindi che per tutti coloro che ricoprono cariche politiche sia fatto obbligo di utilizzare i social media esclusivamente attraverso i canali istituzionali, a nome dell’istituzione, ente o organo che rappresentano o presso il quale pestano servizio, e non a nome proprio.