TUTELA DEL LAVORATORE CONTRO RECENSIONI

TUTELA DEL LAVORATORE CONTRO RECENSIONI

Lanciata
1 maggio 2021
Petizione diretta a
Presidenza del consiglio dei ministri, Governo Italiano
Firme: 7Prossimo obiettivo: 10
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Claudia Romeo

 La libertà di parola e di espressione è un sacrosanto diritto e non tutto il mondo ne gode ancora purtroppo. Ma abbiamo perso di vista il senso di tutto questo. Le recensioni su Google o altro strumento simile utilizzato per mettere alla gogna I lavoratori è inaccettabile, inammissibile, lede la dignità di ogni essere umano. Il contatto con il pubblico è un lavoro difficile, il Cliente non ha sempre ragione e andrebbe educato, il lavoratore è alla mercé di tutti, che soggettivamente si permettono di diffamare. Il lavoro è sacro, la nostra Repubblica è fondata sul lavoro e il lavoratore va difeso. Recensire negativamente a livello globale è solo uno strumento per cercare visibilità. Tutte le aziende hanno a disposizione i più disparati mezzi per i reclami, chi ha davvero qualcosa da obiettare può farlo direttamente alla fonte, chi svia questa possibilità umiliando pubblicamente andrebbe punito, chi recensisce senza mettere il nome del presunto colpevole ma che è individuabile andrebbe punito. Google afferma che: "Non interviene in caso di controversie su fatti specifici tra attività e clienti, in quanto non sussistono criteri oggettivi in grado di stabilire chi abbia ragione in merito ad una determinata esperienza del cliente", allora come può permetterne la pubblicazione?Siamo quindi inermi. Chi ha l'ardire o l'ardore di prendersi la responsabilità di penalizzare pubblicamente e  lavorativamente parlando un essere umano, deve andare incontro a delle responsabilità. Ciò detto chiedo che si possa intervenire senza lungaggini, immediatamente nel momento in cui vedo lesa la propria dignità di lavoratore, e se si richiede la rimozione di un commento dev'essere fatto all'istante dato che oggettivamente non esiste come detto da Google  criterio che possa giustificare.

 

 

Sostieni ora
Firme: 7Prossimo obiettivo: 10
Sostieni ora

Decisori

  • Presidenza del consiglio dei ministri, Governo Italiano