Stop alle navi da crociera in Europa

Stop alle navi da crociera in Europa
Perché questa petizione è importante
Poche centinaia di navi da crociera inquinano quanto vari milioni di automobili.
Un rapporto pubblicato da “Transport & Environment” – coalizione europea che raduna le principali associazioni impegnate nella lotta all’inquinamento atmosferico – evidenzia come, nonostante l’esiguità del loro numero e la breve permanenza, in molte città portuali le navi da crociera rappresentino una sorgente imponente di emissioni inquinanti, in alcuni casi perfino maggiore del traffico veicolare.
Basandosi sulle informazioni trasmesse dai sistemi di identificazione automatica (AIS) montati sugli scafi, i ricercatori hanno ricostruito gli spostamenti di 203 navi da crociera durante il 2017 all’interno della zona economica esclusiva delle nazioni europee.
Le 141 navi da crociera che hanno solcato i mari italiani nel 2017 hanno rilasciato una quantità di ossidi di azoto pari al 17 per cento di quella teoricamente prodotta dai quasi 38 milioni di autoveicoli immatricolati in Italia. Per quanto riguarda il particolato, le emissioni delle crociere rappresentano circa il 12 per cento di quelle rilasciate da tutte le automobili. Tuttavia, è negli ossidi di zolfo che il paragone si è rivelato impietoso: nel complesso, l’inquinamento delle navi da crociera supera di oltre trenta volte quello veicolare.
Se vogliamo combattere la lotta contro il cambio climatico bisogna attuare con misure d'emergenza. BISOGNA PROIBIRE LO SPOSTAMENTO DI NAVI DA CROCIERA IN TUTTA EUROPA PER POTER OTTENERE RISULTATI CONCRETI.
NON SERVE A NULLA OBBLIGARE AL CAMBIO DEI VEICOLI DEI SINGOLI CITTADINI SE POI DELLE NAVI UTILIZZATE PER IL SOLO PIACERE INQUINANO FINO A 30 VOLTE TANTO TUTTE LE AUTO PRESENTI IN ITALIA.