Pagamento cauzionale per soccorso escursionisti

Pagamento cauzionale per soccorso escursionisti

Lanciata
5 agosto 2022
Firme: 26Prossimo obiettivo: 50
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Andrea Maxia

Sulla falsariga di quanto deliberato nei comuni preposti alla gestione del  Monte Bianco in merito alle escursioni "fai da te", si è pensato di coinvolgere le istituzioni sarde proponendo loro di stabilire la medesima cauzione dal valore variabile sulla base della tipologia di intervento attuato dai soccorritori. Il motivo, a mio modesto parere, credo sia palese : è impensabile, pur non avendo in Sardegna un grado di pericolosità paragonabile a quello del monte Bianco, che chiunque possa, senza un minimo di conoscenza del rischio e senza l'attrezzatura adeguata, avventurarsi in percorsi che non siano una semplice passeggiata. In primo luogo perchè la "macchina operativa" che viene mossa, implica la disponibilità di veri e propri professionisti con i relativi dispositivi di sicurezza e l'uso di mezzi il cui costo è ESORBITANTE ma soprattutto  va ad impattare su tutta la popolazione in termini pecuniari. Il numero di interventi è ogni anno di volta in volta superiore ed in alcuni casi estremi persino "fuori luogo" come quello effettuato nei confronti di una persona che non riusciva più a muoversi in quanto aveva ben pensato di fare prima un lauto pranzo. In secondo luogo per ovviare a tutto questo, si richiede una regolamentazione dell'accesso e l'obbligo di fare affidamento alle società preposte che dispongono di guide perfettamente preparate e certificate, quando si decide di iniziare una escursione. Per concludere direi che "istituzionalizzare" una forma legittima di pagamento come questa consente, intanto di non far pesare sui cittadini i costi di intervento e, cosa secondaria ma non meno importante, evitare atti di inciviltà e di poco rispetto dei luoghi e delle persone.

Sostieni ora
Firme: 26Prossimo obiettivo: 50
Sostieni ora