
Noi vogliamo il registro della bigenitorialità in tutti i comuni italiani.

0 hanno firmato. Arriviamo a 500.

REGISTRO DI BIGENITORIALITÀ
Provvedimento volto a tutelare i diritti dei bambini e a promuovere la responsabilità genitoriale anche in caso di separazione o divorzio, rimuovendo ogni ostacolo che, sconfinando nella disuguaglianza, possa impedire ad uno dei due genitori di partecipare all’equilibrato sviluppo psicofisico della prole.
Strumento di semplificazione amministrativa rivolto al cittadino: per contenere gli effetti traumatici sui figli derivanti da una separazione conflttuale tra i genitori.
Il registro è istituito all’anagrafe e ad esso si possono iscrivere i figli di tutti i genitori con residenze diverse, qualunque ne sia il motivo.
La residenza resta una sola, ma le comunicazioni che riguardano i bambini dovranno fare riferimento ai due domicili indicati dai genitori; unico vincolo sarà l’assenza di limitazioni (per gravi e comprovati motivi) alla “responsabilità genitoriale.”
Il registro produce effetti concreti consentendo ad entrambi i genitori di esercitare al meglio il loro ruolo di cura, ad adempiere a quella continuità affettiva con i figli che non può e non deve mai venire meno.
Completa la tua firma
0 hanno firmato. Arriviamo a 500.