#noaltagliodeitigli a Cremona in area ex SNUM

#noaltagliodeitigli a Cremona in area ex SNUM
Perché questa petizione è importante
Ci sono ferite ambientali che sembrano piccole ma che rivelano volontà più grandi, misurando la sensibilità di indirizzi amministrativi rispetto al rapporto che in un luogo preciso si è venuto a creare tra comunità residente e natura. Questo luogo a Cremona è l’area ex SNUM, destinata ad un nuovo supermercato, dove è previsto a brevissimo il taglio di 5 tigli, alcuni di aspetto monumentale, per consentire ai mezzi di entrare nel cantiere. Lunedì 30 maggio la violinista Angela Alessi ha suonato accanto ai tigli per sensibilizzare l’opinione pubblica e chiedere di salvarli. Ormai la decisione di costruire nell’area un altro supermercato è presa, malgrado si sovrapponga al cavo Cremonella e malgrado la presenza di mura seicentesche di indubbio interesse archeologico. La domanda che come cittadini rivolgiamo all’Amministrazione è la seguente: perché incattivirsi anche contro dei poveri alberi quando c’è un altro lato dell’area completamente libero da cui facilmente si può accedere ? Ecco allora il senso di questa Petizione rivolta ai decisori: RIPENSATECI! Salvate quei tigli! Non interrompete un filare di essenze pregiate che rappresentano in quel luogo almeno una piccola compensazione alla cementificazione prevista! La rigenerazione urbana prevede una qualità degli interventi che sia almeno decente, non la rozza prepotenza della ruspa!
Italia Nostra Cremona
Circolo VedoVerde Legambiente Cremona
Andiamo Oltre Cremona
Crea Futuro per le Energie Rinnovabili Cremona
Stati Generali Clima, Ambiente, Salute Cremona