No mascherine FFP2 alla scuola primaria

No mascherine FFP2 alla scuola primaria
Perché questa petizione è importante

Le mascherine FFP2 non devono essere indossate dai bambini della scuola primaria perché non sono adatte alla capacità polmonare dei più piccoli.
Questi dispositivi, infatti sono stati pensati appositamente per gli adulti e omologate appositamente per il viso e le capacità respiratorie di un adulto.
Non esistono FFP2 “progettate” per i bambini, semplicemente quelle spacciate come pediatriche altro non sono che la versione small di quelle per adulti.
Molti rivenditori, infatti, tra cui le farmacie, commercializzano mascherine FFP2 di taglia small con indicazioni fuorvianti, indicando che il prodotto sia specifico per i bambini. In realtà le FFP2 sono progettate per garantire la massima protezione ai lavoratori adulti, come previsto dalla normativa tecnica di riferimento: la EN 149.
Non esistono studi che abbiano preso in considerazione i parametri respiratori dei bambini. Le mascherine FFP2, per essere conformi alla EN 149 devono superare dei test - come la misura della resistenza respiratoria – che sono tarati sulle caratteristiche pneumologiche di un adulto e non paragonabili con quelle dei bambini.
Già Roberto Tobia, segretario nazionale Federfarma dichiara: “Le Ffp2 per bambini di fatto non esistono, non c’è una certificazione differente dalle Ffp2 per adulti, esistono delle misure diverse, small e large”.
In tutta l’Unione Europea non esistono standard stabiliti da una norma che certifichi una mascherina FFP2 ad uso pediatrico.
Chiediamo quindi al Ministro della Salute Speranza, al Ministro dell’Istruzione Bianchi, al Commissario straordinario per l’emergenza Figliuolo ed ai presidenti di Regione di riconsiderare l’attuale normativa entrata in vigore lunedì 7 febbraio scorso, togliendo l’obbligo di utilizzo delle FFP2 in caso di positività in classe nella scuola primaria e permettendo ai bambini di continuare ad utilizzare solo le mascherine di tipo chirurgico.