La Liberty Lines ripristini le card per i lavoratori pendolari delle Isole Egadi

La Liberty Lines ripristini le card per i lavoratori pendolari delle Isole Egadi

Lanciata
8 gennaio 2021
Petizione diretta a
Firme: 504Prossimo obiettivo: 1.000
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Il 2021 è l’anno della svolta, della sconfitta della pandemia legata al COVID-19 (almeno così si spera) ma anche l’Italia dei bonus e superbonus.

Il 2021 è anche l’anno del regalo della Compagnia Liberty Lines ai lavoratori pendolari delle Isole Minori Siciliane, comprese le Isole Egadi:

Per il nuovo anno la compagnia ha infatti eliminato il vantaggio della Liberty Card, sostituendolo con  dei carnet Liberty Express a scontistica ridotta per tutte e tre le isole Egadi:

  • Le Liberty Express da 10 corse vedono uno sconto del 10% sulla tariffa base e con una validità di 30 giorni;
  • Le Liberty Express da 20 corse uno sconto del 20% sulla tariffa base e con una validità di 30 giorni; 
  • Le Liberty Express da 40 corse uno sconto del 50% sulla tariffa base e con validità di 90 giorni; 

Inoltre, la Compagnia, oltre ad abolire il vantaggio delle Liberty Card e ad inserire le scontistiche ridotte con altrettanto ridotto arco temporale per poterle utilizzare, ha deciso di inserire la modalità del pagamento anticipato. 

Riteniamo ingiuste ed esorbitanti le nuove tariffe per i lavoratori pendolari abituali e non solo. Allo stesso modo, troviamo smisurato il raddoppio del prezzo dei biglietti per i nostri amici a 4 zampe, passato da 3 euro a 6 euro a tratta per tutte e tre le Isole. 

I promotori chiedono l’intervento delle Istituzioni competenti per il ripristino delle Liberty Card o degli abbonamenti a tariffe agevolate con parametri che non sono quelli già operativi dal 1° Gennaio 2021.

Questa raccolta firme per la petizione popolare con conseguente coinvolgimento degli organi di stampa e delle associazioni di categoria, vuole dimostrare lo sconcerto, poichè proprio grazie all’introduzione delle liberty card e degli abbonamenti sia per i residenti che per i lavoratori pendolari a tariffa agevolata, in questi anni, si è permesso ai lavoratori pendolari il superamento, o quantomeno l’attenuazione, delle difficoltà di vivere e lavorare in un territorio suggestivo da una parte, ma fragile per la sua insularità dall'altra.

Si ricorda che in questo territorio oltre ai lavoratori pendolari di servizi essenziali (Pubbliche Amministrazioni, Forze Armate, Medici di Base, Operatori Sanitari) operano anche lavoratori in vari campi dall’edilizia al commercio, cosa che ha risvolti senz'altro positivi per l’economia e per la crescita del territorio e per l’abbattimento dell’insularità e per il miglioramento dell'offerta formativa e dei livelli essenziali di assistenza per gli isolani stessi.

Ricordiamo che è proprio grazie ai viaggiatori abituali, residenti e non, lavoratori pendolari, proprietari di seconde case, che la compagnia accede ai contribuiti che la Regione Siciliana mette a disposizione della società di navigazione che anche per il 2021 si è aggiudicata il bando.

Pertanto, per le motivazioni in premessa chiediamo:

  • Il ripristino delle Liberty card e/o abbonamenti per i lavoratori pendolari a tariffe agevolate alla compagnia Liberty Lines;
  • Il ripristino del costo del biglietto per i nostri animali alla compagnia Liberty Lines;
  • L’abolizione della tassa di sbarco per i lavoratori pendolari all’Amministrazione Comunale delle Isole Egadi.

Promotori della petizione:

I Lavoratori pendolari delle Isole Egadi

Consulta Giovanile Isole Egadi

Confesercenti Provincia di Trapani

Associazione A.T.A. Isole Egadi

Sostieni ora
Firme: 504Prossimo obiettivo: 1.000
Sostieni ora