il benessere psicologico a partire dalla scuola per delle generazioni future più sane

il benessere psicologico a partire dalla scuola per delle generazioni future più sane

Lanciata
2 febbraio 2022
Petizione diretta a
Ministro pubblica istruzione PATRIZIO BIANCHI
Firme: 77Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da andrea garzia

il benessere psico emotivo si costruisce anche a scuola per delle generazioni future più sane 

proposta per inserire nel calendario scolastico, già a partire dalle scuole medie, 1 ora a settimana dedicata alla salute psichica

Il disagio psichico è la più grande pandemia dei nostri tempi. Colpisce trasversalmente tutti indipendentemente dall'età , dal genere , dal ceto sociale. Depressione , ansia, … ormai insorgono molto precocemente

Purtroppo ( o meglio per scelte dissennate) il SSN è molto carente ed assolutamente sottodimensionato per fronteggiare lo tsunami di richieste.  Anche per questo motivo sarebbe importante che la scuola agisse un ruolo di sensibilizzazione e prevenzione rispetto ai temi della salute mentale.
Riteniamo mandatorio istituire almeno 1 ora a settimana in cui parlare con i ragazzi delle scuole dei problemi più pertinenti con la loro età (es anoressia/bulimia, autostima, ossessioni, depressione , ansia, ..)

E’ un dato di fatto che già dalle scuole medie alcuni ragazzi cominciano a sperimentare difficoltà emotive: sarebbe allora importante trasmettere loro un messaggio rassicurante che li aiuti a capire cosa sta accadendo dando loro un riferimento che li possa indirizzare, congiuntamente con i familiari, verso una soluzione.
Riteniamo che il docente debba avere un’estrazione psicologica e non psichiatrica: insegniamo da subito ai nostri ragazzi che questi problemi non si affrontano con i farmaci (salvo rarissimi casi) ma con il dialogo e l’introspezione.

I programmi scolastici del 2022 sono ancora preistorici: che senso ha ripetere più volte (elementari, medie, superiori ) le pur importanti Geografia, Storia, …  e non insegnare niente ai nostri ragazzi su quei temi più delicati e che hanno un enorme impatto sulle loro vite?

Per costruire delle generazioni future più sane ti chiediamo di firmare questa petizione
E’ solo il primo passo , ci attiveremo poi con il ministero della pubblica istruzione a che questa iniziativa venga realmente implementata

Sostieni ora
Firme: 77Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora