Bonus 110% Snello e Dinamico
Bonus 110% Snello e Dinamico
Perché questa petizione è importante

#SOSTEGNI-TER: SERVONO CAMBIAMENTI SU CESSIONE CREDITI E #RINNOVABILI!
Cittadini, imprenditori, professionisti e soggetti finanziari, giustamente non ci stanno. Il limite voluto dal Governo alle cessioni dei crediti fiscali scontenta davvero tutti.
La norma contenuta nel Dl Sostegni Ter sta bloccando seriamente i cantieri, danneggiando le imprese del settore e l’intera economia, oltre a scoraggiare il cittadino nell’accesso agli incentivi.
Il Servizio Bilancio del #Senato l’ha detto chiaramente, in questo modo si ridurranno gli investimenti, e ciò avrà impatti negativi per la finanza pubblica.
Per questo, si chiede un intervento immediato del #Governo, attraverso un decreto che elimini di fatto il limite di ulteriori cessioni, successive alla prima. Senza dover attendere, quindi, la conversione in legge del provvedimento per il quale, però, abbiamo già pronti i nostri emendamenti.
Ritorno alla cedibilità illimitata dei crediti del Superbonus in primis, ma anche abolizione dello step del 30% dei lavori realizzati, da realizzarsi entro il 30 giugno per le abitazioni funzionalmente indipendenti, allungando poi di almeno due mesi il termine per usufruire del 110% (ora è fissato al 31 dicembre 2022).
Il Governo ci deve ascoltare: esistono altri “modi” per prevenire le frodi, e abbiamo già messo sul tavolo le nostre proposte in tal senso.
Siamo nel pieno di un’altra sfida importante, per le sorti del Superbonus. Ma il Dl Sostegni Ter, ora in Senato, ci vede impegnati anche su un altro fronte: quello del contrasto al caro bollette.
Perché se si chiede, per stemperare gli aumenti, un contributo ai produttori di energia rinnovabile, allora dobbiamo chiederlo anche in maniera maggiore a chi fa extra-profitti con le fonti fossili.
Le stesse che ci allontanano dal percorso di transizione ecologica e provocano, crisi energetiche come quella che stiamo vivendo, conseguenza dell’eccessiva dipendenza che abbiamo dal gas.