Supporto psicologico ai giovani
Supporto psicologico ai giovani
La pandemia non sta avendo solo gravi effetti economici sulle generazioni più giovani, ma sta anche avendo effetti collaterali sulla salute che purtroppo non vengono tenuti in considerazione. In particolare, la salute mentale dei giovani è stata completamente trascurata in favore delle misure di restrizione che servono per proteggerci dal virus.
Non per tutti i ragazzi la casa è un ambiente sicuro, dove si può studiare o passare il proprio tempo libero tranquillamente. Molti ragazzi hanno problemi familiari, probabilmente peggiorati anche a causa delle condizioni economiche imposte dal periodo, o semplicemente non hanno il supporto necessario per affrontare l'incertezza, l'ansia, la depressione, o qualsiasi altro ostavolo a livello mentale che la pandemia porta con sé.
Non tutti infatti possono permettersi di andare regolarmente da uno specialista, considerati i costi che la terapia impone. Nonostante questo, dovrebbe essere considerato un diritto quello di poter curare la propria salute mentale a costi sostenibili, soprattutto ad un'età che è così critica per lo sviluppo della vita di una persona.
Per questo, è fondamentale che il supporto professionale di psicologi venga garantito ai giovani, tramite il sistema scolastico per chi ancora va a scuola, o tramite una rete di professionisti per chi invece ha finito gli studi e si sente comunque in balia di questa pandemia.