Esame di maturità 2022

Esame di maturità 2022
Sono una professoressa della scuola secondaria e tutti i giorni sono a contatto con i ragazzi che devono sostenere l'esame di stato quest'anno. Un anno ancora molto impegnativo sia da un punto di vista sanitario ma anche sociale e didattico. Ultimamente tante personalità hanno voluto esprimere il proprio parere sulle modalità dell'esame di maturità indicando la soluzione in uno svolgimento, "normale", senza avere la giusta cognizione della preparazione e la condizione psicologica dei maturandi. Anche se molto si è cercato di ottenere dalla dad in questi ultimi 2 anni, purtroppo non si può pensare che questa sia stata sufficiente per colmare il tantissimo tempo perso a scuola per la pandemia. Da docente vi posso assicurare che le differenze sono tangibili nella preparazione e nell'autonomia dei ragazzi. Per questo anno ancora così delicato serve un esame di stato altrettanto delicato, perché gli studenti non possono essere doppiamente vittime di questa situazione. Bisogna avere estrema attenzione per loro, i loro bisogni, soprattutto psicologici, in un'età così importante e vulnerabile, che tutti noi adulti riconosciamo come quella più spensierata, ma non per questa generazione vittima del covid.