Contrastare i cambiamenti climatici

Contrastare i cambiamenti climatici

Lanciata
2 agosto 2019
Petizione diretta a
Firme: 23Prossimo obiettivo: 25
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Stefano Falsone

È un allarme che sembra aver fatto notizia per un certo periodo ma che subito dopo è già passato di moda. Io ho 52 anni, e quindi sono testimone oculare ed epidermico che il clima è letteralmente in rivolta, ci sta presentando il conto di decenni di scellerate politiche verso il territorio e l'ambiente. Non ci sarà un futuro per i nostri figli e nipoti se non agiamo immediatamente, oggi stesso, con tutti i mezzi piccoli e grandi che possiamo mettere in atto. Non c'è più tempo per le politiche globali, perché molti governanti sono preda di una inaccettabile cecità; la rovina è molto prossima. La soluzione non è andare a cercare l'acqua su Marte, ma dare tutti, senza esclusione e senza attenuante alcuna per la propria incosciente inattività, UN SOSTANZIALE CONTRIBUTO REALE..!! Ad esempio: cambiare la vecchia auto, non gettare rifiuti dovunque, piantare un albero o semplicemente spegnere un climatizzatore quando non è strettamente necessario.. Piccoli gesti? Non basteranno? Sì, forse, ma sempre meglio della vergognosa e criminale ottusità di gran parte di noi. In Etiopia hanno piantato migliaia di alberi in un giorno perché crescendo possano fagocitare un po' di CO2... E saremmo noi i paesi civilizzati? Prendiamo esempio con umiltà, e tra due minuti passiamo all'azione...!! Ne va della sopravvivenza dei nostri sfortunati eredi.

I FIRMATARI DI QUESTA PETIZIONE CHIEDONO PERTANTO: che, oltre al già noto impegno a medio e lungo termine dell'Italia in campo energetico e ambientale (Cop, Bes, decarbonizzazione, incentivi statali, ecc.), Lei sig. Ministro provveda nell'immediato presente a mettere in atto iniziative come quella etiope, provveda cioè a individuare aree di rimboschimento in tutto il territorio (con essenze arboree a crescita breve) per poi passare ad una massiccia piantumazione, la quale, al momento, pare scientificamente il rimedio più facile e immediato per contrastare i catastrofici cambiamenti climatici (la mente corre anche all'attuale disastrosa situazione in Artico, una sorta di colpo di grazia al clima). Ciò dovrebbe avvenire anche e specialmente al Sud, dove è in atto un processo di desertificazione, da decenni ignorato, causato anche da fenomeni non proprio naturali. La vocazione naturale di regioni come la Sicilia è storicamente quella di un territorio rigoglioso e mirabile dal punto di vista paesaggistico e ambientale, cosa che oggi tornerebbe utile e darebbe un sostanziale contributo anche ai fini dell'abbattimento di CO2. Piantiamola allora, ma subito.. Con grande rispetto e fiducia, porgiamo cordiali saluti. 

Sostieni ora
Firme: 23Prossimo obiettivo: 25
Sostieni ora