Scienze Motorie dev'essere riconosciuta come Professione Sanitaria !

Scienze Motorie dev'essere riconosciuta come Professione Sanitaria !

0 hanno firmato. Arriviamo a 200.
Più firme aiuteranno questa petizione a destare l'interesse dei media locali. Aiuta a portare questa petizione a 200 firme!
Leo Sarri ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Ministero e a

Un futuro  Chinesiologo nel suo percorso formativo universitario studia materie di ambito Bio-medico, quindi Anatomia Istologia, Biologia, Biochimica, Fisica e Biomeccanica, Fisiologia, Neuroscienze che comprende spesso Neurologia, Trauma Cranico, Trauma cervicale, Traumi toraco-lombari, spesso correlati ad accenni di neurochirurgia e insegnamenti fatti da Neurologi, neurochirurghi, Endocrinologi o altri medici.  Nel Piano di Studio sono inseriti anche Farmacologia e tossicologia, Malettie dell'apparato locomotore e principi di rieducazione motoria, Malattie Cutanee, Malattie respiratorie, Malattie internistiche, FISIOLOGIA DELLO SPORT, ENDOCRINOLOGIA E AUXOLOGIA -, principi di rianimazione e primo soccorso, e Cardiologia dello sport. Oltre a materie di indirizzo psico- socio e pedagogico. ORA, un corso di Laurea così (con più  almeno 220 ore di tirocinio) è  giusto che non abbia una regolamentazione e non sia inserita tra le professioni sanitarie ? Si dovrà correggere qualcosa nel piano di Studio?.. va bene !! Ma evitiamo l'abusivismo e riconosciamo la Professione del Chinesiologo. 

0 hanno firmato. Arriviamo a 200.
Più firme aiuteranno questa petizione a destare l'interesse dei media locali. Aiuta a portare questa petizione a 200 firme!